Chassagne Montrachet Blanc
Lo Chassagne Montrachet Blanc è una delle icone enologiche più prestigiose di tutta la Francia vinicola, celebre in tutto il mondo per il profilo sensoriale caratteristico, fortemente identitario del comune che gli fornisce il nome, situato tra le località di Santenay e Puligny Montrachet all’inizio geografico della Cote de Beaune, area compresa all’interno della Cote d’Or. Ci troviamo ovviamente in Borgogna, la regione vinicola francese più esclusiva e blasonata che classifica la produzione in base alle diverse municipalità e che, grazie alle molteplici e variegate sfaccettature geologiche e climatiche di ogni “village”, riesce a donare ad ogni espressione comunale caratteristiche organolettiche ben diversificate e distinguibili tra di loro, elevando al suo significato più alto il concetto di terroir.




Espressione artigianale, fatta come una volta intensa, avvolgente, ricca e salina proveniente dall'omonimo village situato in Cote de Beaune, affina per 12 mesi in pieces borgognone di rovere ed esprime un profilo sensoriale dal grande fascino, sia minerale che territoriale, esprimendo un bouquet ampio e variegato in congiunzione ad un sorso calcareo ed estremamente cesellato






Imponente e ricca espressione del terroir borgognone della Cotes de Beaune, affina per 18 mesi in barrique di rovere ed esprime un profilo sensoriale ricco, avvolgente e materico, impreziosito da intensi profumi di frutta tropicale, burro e noci

Intensa, vellutata ed elegante espressione del terroir borgognone della Cote de Beaune, affina per 24 mesi in barriques di rovere nuove per il 15% e ed esprime un bouquet floreale di ampia intensità, attraversato da note di frutta tropicale, miele e nocciole