Châteauneuf-du-Pape Rouge
Quando si parla di grandi vini francesi, non si può non menzionare Châteauneuf-du-Pape Rouge, una delle Appellation più ricche di storia e di fascino. È nel meraviglioso territorio di quest’antico borgo, a due passi da Avignone, che nasce un vino rosso da secoli simbolo di armonia, ricchezza ed eleganza. L’area di produzione si trova nella bassa Valle del Rodano, una zona in cui la viticoltura era già presente fin dall’epoca della colonizzazione Romana, ma che ha conosciuto un periodo d’oro durante il trasferimento della sede papale da Roma ad Avignone, dal 1309 al 1377. La necessità di fornire la Corte del Papa ha stimolato e innalzato il livello qualitativo della produzione, per realizzare il celebre Vin du Pape. Da allora la zona è diventata una delle più famose al mondo per i grandi rossi da invecchiamento, realizzati con un assemblaggio di vitigni autoctoni del territorio.

Dalla denominazione a sud della Valle del Rodano, nasce questa espressione biologica e biodinamica di carattere e ampiezza, maturata per 15-18 mesi in legno. Il naso è intenso ed evoluto, contraddistinto da note di frutti di bosco, spezie dolci, cacao e cuoio. Si distende ampio e voluminoso al palato, evidenziando una trama morbida e calda, con una piaceovle e setosa trama tannica

Vino rosso artigianale della Valle del Rodano. Un grande classico dai sapori intensi e armoniosi con persisti aromi di mirtillo, ribes, liquirizia ed erbe della macchia mediterranea
Massimo un prodotto per ordine






Un rosso Biologico di grande calore e spessore, realizzato nella Valle del Rodano e maturato per 18 mesi in legno e cemento. Note intense di amarena, erbe aromatiche, spezie dolci e legni si intrecciano su una struttura morbida e struttura, generosa e di grande carattere