Salta al contenuto principale
Valpolicella Ripasso Superiore 'Pietro Junior' Pietro Zardini 2021

Valpolicella Ripasso Superiore 'Pietro Junior' Pietro Zardini 2021

(
75 cl
/ 14%
)
Valpolicella Ripasso DOC
Corvina 50%, Corvinone 40%, Rondinella 10%
Vignaioli Indipendenti
Non disponibile
17,00 
Premi
Punti chiave
Preferiti di Callmewine
Dai nostri sommelier

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore di Pietro Zardini è un vino rosso profondo e molto speziato, affinato per circa 2 anni in botti e barrique. Emana sensazioni intense di caffè, frutta nera, tabacco e tante spezie. Il sorso è morbido, concentrato, caldo e articolato, sorretto da un’ottima freschezza

Il Valpolicella Superiore Ripasso “Pietro Junior” è un vino dal profilo caldo, in cui al naso il ventaglio di profumi è dominato da tocchi fruttati e sentori speziati. Un taglio in cui sono protagoniste le uve del territorio, sapientemente selezionate da Pietro Zardini, ormai considerato uno dei giovani produttori più brillanti di tutto il Veneto. Un’etichetta davvero piacevole alla beva, anche grazie a una vena fresca che ne facilita lo scorrimento, nonostante il buon grado alcolico.

Questo Valpolicella Ripasso Superiore viene realizzato partendo da un blend in cui ritroviamo Corvina e Corvinone, a cui si aggiunge anche un pizzico di Rondinella. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in acciaio, macerando sulle bucce per un periodo complessivo di circa 15-20 giorni. Successivamente il mosto viene fatto “ripassare” sulle vinacce dell’Amarone per un mese, secondo la tradizionale ricetta produttiva da sempre utilizzata in Valpolicella per questa tipologia di vino rosso. Il successivo affinamento ha una durata di 24 mesi, e si svolge sia in botti di rovere sia in barrique; dopo questo maturazione, il vino rimane ancora per qualche mese in acciaio.

Il Valpolicella “Pietro Junior” si annuncia alla vista con un colore rosso rubino, molto concentrato e profondo. Complesso il naso, che si annuncia con una stratificazione di profumi ricca, che parte dalla frutta a bacca nera per virare verso sentori di torrefazione, tocchi di spezie a nuances di tabacco. Al palato è di ottimo corpo, dotato di un’anima calorosa in bocca, in cui il sorso si presenta con una piacevole impronta fresca. Una bottiglia che nasce da un approccio alla viticoltura particolarmente tradizionalista, in cui le antiche tecniche della Valpolicella vengono rispettate nei minimi particolari.

Colore:
Rosso rubino profondo e intenso
Profumo:
Intenso, ricco ed espressivo, con sentori di frutta nera, torrefazione, humus, tabacco e spezie selvatiche
Gusto:
Morbido, caldo, ricco, intenso e molto speziato, dotato di una bella freschezza