Birre IPA
Le Birre IPA, acronimo di Indian Pale Ale, sono tra le tipologie di Ale più famose e apprezzate per la loro amarezza. Si tratta tecnicamente di una birra ad alta fermentazione piuttosto alcolica prodotta con un marcato uso di luppoli (originariamente inglesi), che gli donano riconoscibili note erbacee-agrumate e intensi sapori amari. L’utilizzo di un’importante luppolatura nasce nel Regno Unito durante l’era del colonialismo come tecnica di conservazione per i lunghi viaggi di esportazione fino all’India. Oggi, realizzata principalmente negli Stati Uniti e Inghilterra, viene realizzata anche nelle moderne versioni Black (da malti scuri) e Imperial (con alto tenore alcolico).

Una bionda a tutto luppolo che tocca i 100 IBU di amaro grazie a un marcato utilizzo di luppoli americani Herkules, Citra, Simcoe, Mosaic e Chinook in bollitura e in dry hopping. Intensa e corposa si distingue al naso per gli aromi di agrumi, resina e pompelmo che guidano a un assaggio pieno e avvolgente, di decisa vena amara e chiusura persistente e secca

Una ambrata IPA realizzata con luppoli coltivati in Italia da Teo Musso, visionario e interprete della birra artigianale italiana. Intense note erbacee, amare e agrumate si proiettano da una struttura semplice, beverina e rinfrescante, dai tipici aromi luppolati

Una birra artigianale ad alta fermentazione che si caratterizza per l'intensa luppolatura e per il gusto decisamente amaro. Note di pompelmo, mandarino, erbe aromatiche, resine e miele regalano un sorso corposo, fresco e scorrevole, dai richiami citrini e amaricanti

Una ambrata in stile indian pale ale con una particolare aggiunta di segale in bollitura che dona sensazioni più avvoglenti in bocca. Tipicamente tropicale e agrumata al naso dona piacevoli aromi fruttati, citrini e leggermente aspirgni e in bocca è decisa, di media struttura e bella persistenza gustativa

Una IPA elegante ed amare in stile francese, prodotta da lieviti dello Champagne. Dal colore dorato luminoso, mostra un corpo di media struttura, fresco, piacevolmente amaro e raffinato, arricchito da note erbacee, sentori di frutta fresca, essenze floreali e accenti di crosta di pane

Il sottotitolo di questa Ale in stile inglese è "smells like beer spirit": un omaggio non troppo velato ai Nirvana e al loro stile musicale. All'olfatto si presenta subito dolce con nuance di caramello e malto, poi apre su tonalità più luppolate di resina di pino, frutti esotici e scorza di agrumi. In bocca è dritta e ben bilanciata, di lunga chiusura luppolata

Una ambrata realizzata dal birrificio Brigà in Piemonte a partire da malti Pale e luppolo americano che donano un piacevole timbro finale al sorso. Di colore ambrato, si apre al naso su profumi esotici, frutta matura e agrumi succosi e regala un sorso deciso, di media struttura e lunga persistenza

Dal color ambrato carico, si distingue per un contenuto alcolico elevato e una generosa intensità aromatica. I luppoli americani coltivati nel bergamasco, arricchiscono il bouquet olfattivo di note resinose, agrumate e tropicali che aprono le porte a un sorso ricco e potente, fruttato e complesso, di lunga chiusura amara

“Zona Cesarini” di Toccalmatto è stata la prima etichetta in Italia ad essere prodotta utilizzando luppoli giapponesi e neozelandesi. Si tratta di una Pale Ale d’ispirazione orientale e dalla personalità esotica, esplosiva ed esuberante. Al palato è intensa, agrumata e piuttosto secca, caratterizzata da una significativa componente amaricante

Prodotta con rifermentazione in bottiglia e con alto livello di IBU. Nonostante gli intensi e persistenti aromi luppolati risulta però fresca e beverina, dal profilo aromatico agrumato e fragrante e con nuance di frutta esotica, erbette, lieviti e malto

Un punto di riferimento per questo stile di origine inglese, caratterizzato da forte luppolatura e generoso corpo. Dal colora ambrato carico, si distingue al naso per profumi di malto e luppolo, di mango, papaya e caramello che guidano a un assaggio pieno, dritto e davvero convincente, di allungo amaro e lieve gasatura

Una delle etichette più rappresentative e sorprendenti di Toccalmatto, prodotta con aggiunta di frutto della passione. All’assaggio si rivela il perfetto connubio tra gli intensi aromi fruttati e la ricca luppolatura, per un risultato equilibrato, fresco, quasi acido, scorrevole e beverino, travolgente e molto funky

Ambrata ad alta fermentazione, con piacevoli note di frutta tropicale, frutto della passione, ananas, mango e papaya accanto a sentori agrumati resi piacevoli da un sorso fresco, dissetante in un finale amaricante, in cui si colgono note tostate. I luppoli americani esprimono a pieno le proprie fragranze alla liquirizia

Ispirata dalle famigerate ales inglese, questa ambrata viene realizzata a partire da malti Pale e Cristal e luppoli inglesi che conferiscono al sorso una marcata nota amaricante. Agrumi, frutta esotica matura e caramello sono protagonisti al naso e accompagnano a un assaggio pulito, forte e piacevolmente amaro

Dal settentrione dell'Inghilterra nasce questa birra artigianale gluten free che viene prodotta con malto d'orzo inglese e un triplo utilizzo di luppoli diversi. Note erbacee, agrumate, mielate e terrose si sviluppano da un corpo intenso e deciso, piacevole e dalle gradevoli note amaricanti