Consegna gratuita oltre i 59,90€
Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Coppo

Cantina Coppo: patrimonio mondiale dell'umanità per l'Unesco
Regione Piemonte (Italia)
Anno Fondazione 1892
Ettari vitati 56
Produzione annuale 420.000 bt
Indirizzo Coppo Srl, Via Alba, 68 - 14053 Canelli (AT)
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0650/4356/2708/articles/brands_11254_coppo_275_4c3fba01-2a45-451d-9838-a8433cb1ed3a.jpg?v=1695902571

Coppo è un’azienda fondata a Canelli (Asti) nel 1892 che da oltre 130 anni ha per missione la produzione di vini vocati alla massima espressione della specificità del territorio. È stata tra le prime in Italia a vinificare e a imbottigliare con il proprio marchio l’uva prodotta nelle proprie vigne. La ricerca della qualità, il rispetto delle varietà autoctone, l’innovazione a supporto della tradizione e l’affidabilità sono i suoi valori fondanti. Il simbolo della Cantina, che dal 2021 fa parte di un Gruppo di Cantine espressione di una realtà 100% italiana con radici piemontesi e guidata dagli stessi valori e con una superficie vitata di oltre 85 ettari di proprietà, è la riproduzione di una scultura lignea realizzata per Coppo negli anni Venti. Raffigura un putto che tenta di contenere l’effervescenza di una bottiglia di spumante. Ai suoi piedi è inciso il motto in latino "Robur et Salus” (Forza e Salute).

La storia di Coppo, che resta radicata nella patria dello spumante italiano, si lega indissolubilmente a quella del Monferrato in Piemonte, una delle zone più connotate sulla mappa del vino italiano e mondiale. I vini Coppo nascono e riposano in storiche cantine dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 2014. Edificate a partire dal XVIII secolo come piccole cantine di conservazione, rimaneggiate e ingrandite nel corso dello Ottocento e del Novecento fino alle ristrutturazioni e alle sistemazioni moderne, si sviluppano sotto la collina di Canelli per 5 mila metri quadrati e fino a 40 metri di profondità. Coppo è impegnato nel conservare e rendere fruibile questo patrimonio dedicato al vino, alla sua storia e al lavoro dell’uomo.

Dallo stesso produttore
93 -@@-5-Veronelli
2 -@@-1-Gambero Rosso
125,00 
90 -@@-5-Veronelli
4 -@@-3-Bibenda
37,00 
91 -@@-7-Robert Parker
5 -@@-3-Bibenda
3 -@@-1-Gambero Rosso
91 -@@-9-James Suckling
49,50 
88 -@@-7-Robert Parker
4 -@@-3-Bibenda
2 -@@-1-Gambero Rosso
89 -@@-8-Wine Spectator
15,50 
87 -@@-7-Robert Parker
2 -@@-1-Gambero Rosso
89 -@@-5-Veronelli
15,50 
4 -@@-3-Bibenda
2 -@@-1-Gambero Rosso
92 -@@-5-Veronelli
3 -@@-2-Vitae AIS
43,50 
11,50 
2 -@@-1-Gambero Rosso
90 -@@-5-Veronelli
4 -@@-3-Bibenda
37,00 
3 -@@-1-Gambero Rosso
88 -@@-7-Robert Parker
91 -@@-5-Veronelli
4 -@@-3-Bibenda
34,50 
18,90 € 16,50 
Promo
3 -@@-2-Vitae AIS
4 -@@-3-Bibenda
2 -@@-1-Gambero Rosso
92 -@@-9-James Suckling
99,90 
4 -@@-3-Bibenda
2 -@@-1-Gambero Rosso
24,00 
88 -@@-8-Wine Spectator
88 -@@-7-Robert Parker
2 -@@-1-Gambero Rosso
88 -@@-5-Veronelli
13,50 
3 -@@-2-Vitae AIS
2 -@@-1-Gambero Rosso
92 -@@-5-Veronelli
4 -@@-3-Bibenda
40,00 
88 -@@-5-Veronelli
87 -@@-7-Robert Parker
2 -@@-1-Gambero Rosso
11,80