Cuillier

Una tradizione famigliare per Champagne genuini

La casa spumantistica Cuillier realizza pregevoli Champagne attraverso un approccio rispettoso della natura, finalizzato a preservare la salute dell’ambiente e la biodiversità. La tenuta si trova a Pouillon, pochi chilometri a nord-ovest di Reims, territorio dove la famiglia Cuillier si tramanda l’arte vitivinicola da generazioni. Oggi è il giovane Vincent Cuillier a guidare la cantina assieme al padre Patrick e alla madre Marie-Paule, componendo un quadretto famigliare che opera attraverso una visione sostenibile e innovativa.

Cuillier conta poco più di 4 ettari di vigneti, dislocati su tre differenti sottozone collinari: Pouillon, Trigny e Chenay. Gli impianti sono riservati alle tradizionali varietà champenoise Pinot Meunier, Pinot Noir e Chardonnay, vitigni radicati su terreni formati da sabbia, calcare, selce e agglomerati di argilla, a seconda della sottozona di riferimento. Nei vigneti la tenuta adotta pratiche sostenibili come l’inerbimento, la concimazione con compost autoprodotto e l’agroforestazione, pratica che consiste nel creare un sistema agricolo promiscuo piantando alberi e arbusti attorno ai filari. La cantina possiede inoltre la certificazione HVE per l’alto valore ambientale ed è in conversione verso l’agricoltura biologica. Dopo la vendemmia, effettuata interamente a mano e accompagnata da un’attenta cernita delle uve, i grappoli sono trasferiti nell’ambiente di vinificazione dove le fermentazioni si realizzano spontaneamente in vasche di acciaio inox oppure in botti di legno da 228 e 500 litri, senza il ricorso ad alcun input esterno. La conseguente presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Champenoise, con prolungate soste sui lieviti che arrivano anche a 10 anni per gli Champagne più complessi e pregiati.

Nascono così gli Champagne firmati Cuillier, bollicine fresche, equilibrate e fragranti che riflettono il consolidato know-how della famiglia Cuillier. Dal Brut ‘Originel’, biglietto da visita della cantina, fino al profondo e articolato Champagne Extra Brut Millesime, gli spumanti firmati Cuillier spiccano per la loro eccezionale godibilità.

Enologo
Vincent Cuillier
Indirizzo
Cuillier (Champagne Cuillier | Vol en Montgolfière | Champagne Tour), 14 Pl. d'Armes - 51220 Pouillon (Francia)

La casa spumantistica Cuillier realizza pregevoli Champagne attraverso un approccio rispettoso della natura, finalizzato a preservare la salute dell’ambiente e la biodiversità. La tenuta si trova a Pouillon, pochi chilometri a nord-ovest di Reims, territorio dove la famiglia Cuillier si tramanda l’arte vitivinicola da generazioni. Oggi è il giovane Vincent Cuillier a guidare la cantina assieme al padre Patrick e alla madre Marie-Paule, componendo un quadretto famigliare che opera attraverso una visione sostenibile e innovativa.

Cuillier conta poco più di 4 ettari di vigneti, dislocati su tre differenti sottozone collinari: Pouillon, Trigny e Chenay. Gli impianti sono riservati alle tradizionali varietà champenoise Pinot Meunier, Pinot Noir e Chardonnay, vitigni radicati su terreni formati da sabbia, calcare, selce e agglomerati di argilla, a seconda della sottozona di riferimento. Nei vigneti la tenuta adotta pratiche sostenibili come l’inerbimento, la concimazione con compost autoprodotto e l’agroforestazione, pratica che consiste nel creare un sistema agricolo promiscuo piantando alberi e arbusti attorno ai filari. La cantina possiede inoltre la certificazione HVE per l’alto valore ambientale ed è in conversione verso l’agricoltura biologica. Dopo la vendemmia, effettuata interamente a mano e accompagnata da un’attenta cernita delle uve, i grappoli sono trasferiti nell’ambiente di vinificazione dove le fermentazioni si realizzano spontaneamente in vasche di acciaio inox oppure in botti di legno da 228 e 500 litri, senza il ricorso ad alcun input esterno. La conseguente presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Champenoise, con prolungate soste sui lieviti che arrivano anche a 10 anni per gli Champagne più complessi e pregiati.

Nascono così gli Champagne firmati Cuillier, bollicine fresche, equilibrate e fragranti che riflettono il consolidato know-how della famiglia Cuillier. Dal Brut ‘Originel’, biglietto da visita della cantina, fino al profondo e articolato Champagne Extra Brut Millesime, gli spumanti firmati Cuillier spiccano per la loro eccezionale godibilità.

I vini di Cuillier