Le Vigne di Alice

"Life is a bubble": la passione per il Prosecco e il terroir della Valdobbiadene

Le Vigne di Alice nasce dall'intraprendenza e spirito artistico di Cinzia Canzian. Nel 2005 abbandona la cantina di famiglia situata a Carpesica, piccola frazione di Vittorio Veneto, sulle verdi colline tra Valdobbiadene e Conegliano, per crearne una tutta sua: le Vigne di Alice.

L'intento di Cinzia, che nella cantina familiare si occupava di amministrazione, comunicazione e marketing, è quello di produrre spumanti secondo la sua fantasiosa e visionaria personalità, predilligendo il metodo Charmat o Martinotti ma sperimentando anche nuovi metodi. Nel suo vigneto di 5 ettari il Glera occupa il ruolo di protagonista  ma una minima parte è dedicata a vitigni storici della Vadobbiadene che rischiano di essere dimenticati: Vardiso, Boschera e Marzemino. Per tutelare il terroir naturale della vigna sono stati impiantati alberi vari, boschetti e semplici arbusti. Il terreno di origina morenica, calcareo e sassoso, magro e minerale unitamente ad un microclima particolarmente favorevole, forniscono l'habitat ideale per la coltivazione delle viti.

La cantina Le Vigne di Alice, dotata delle più moderne attrezzature, fra le quali la pressa orizzontale per una pressatura soffice dei grappoli diraspati e le grandi vasche di acciaio, è il regno di Francesca Bonicelli, amica di lunga data di Cinzia e grande professionista. "Life is a bubble" , "la vita è una bollicina" è il motto di Cinzia, in effetti i suoi deliziosi spumanti regalano momenti di spensieratezza e gioia.

Regione
Anno fondazione
2005
Ettari vitati
5
Produzione annua
30.000 bt
Enologo
Pier Francesca Bonicelli
Indirizzo
Via della Chiesa, 20 - 31029 Carpesica (TV)

Le Vigne di Alice nasce dall'intraprendenza e spirito artistico di Cinzia Canzian. Nel 2005 abbandona la cantina di famiglia situata a Carpesica, piccola frazione di Vittorio Veneto, sulle verdi colline tra Valdobbiadene e Conegliano, per crearne una tutta sua: le Vigne di Alice.

L'intento di Cinzia, che nella cantina familiare si occupava di amministrazione, comunicazione e marketing, è quello di produrre spumanti secondo la sua fantasiosa e visionaria personalità, predilligendo il metodo Charmat o Martinotti ma sperimentando anche nuovi metodi. Nel suo vigneto di 5 ettari il Glera occupa il ruolo di protagonista  ma una minima parte è dedicata a vitigni storici della Vadobbiadene che rischiano di essere dimenticati: Vardiso, Boschera e Marzemino. Per tutelare il terroir naturale della vigna sono stati impiantati alberi vari, boschetti e semplici arbusti. Il terreno di origina morenica, calcareo e sassoso, magro e minerale unitamente ad un microclima particolarmente favorevole, forniscono l'habitat ideale per la coltivazione delle viti.

La cantina Le Vigne di Alice, dotata delle più moderne attrezzature, fra le quali la pressa orizzontale per una pressatura soffice dei grappoli diraspati e le grandi vasche di acciaio, è il regno di Francesca Bonicelli, amica di lunga data di Cinzia e grande professionista. "Life is a bubble" , "la vita è una bollicina" è il motto di Cinzia, in effetti i suoi deliziosi spumanti regalano momenti di spensieratezza e gioia.

Il Prosecco della cantina Le Vigne di Alice