Niedrist

Vini espressivi, nitidi e intensi, eccellenti espressioni del terroir altoatesino

Dietro all’apprezzatissimo gufo, il cui disegno sulle etichette rappresenta ormai un segno distinguibile di assoluto valore e qualità, si nasconde una solida realtà contadina, nella quale contano i fatti più delle parole.

Ignaz Niedrist, classe 1960, erede di una lunga tradizione vinicola, dopo anni di esperienza presso la cantina Colterenzio ha deciso di intraprendere la propria personale attività nel 1991, affiancato dalla moglie Elisabeth. Rigoroso e appassionato, oggi Niedrist ha portato la sua cantina a primeggiare nel panorama vitivinicolo dell’Alto Adige, oltre a rappresentare un vero e proprio punto di riferimento per molti giovani colleghi che si affacciano solo oggi a questo splendido mestiere.

La parte più sostanziosa dei vigneti si trova a ridosso della cantina, in uno dei punti più alti della collina di Cornaiano a 500 metri di altitudine; qui si trovano terreni acidi, morenici, ricchi di detriti e quarzite, di porfido e di granito: caratteristiche che, unite alla precisione con la quale Ignaz svolge il suo lavoro, portano alla produzione di vini precisi e puliti, espressivi e freschi, dotati di una personalità unica e sempre riconoscibile.

La cantina Niedrist oggi può sicuramente essere considerata una delle punte d’eccellenza nel panorama vitivinicolo italiano: i suoi vini bianchi rappresentano davvero delle etichette di assoluto valore, da provare.

Anno fondazione
1990
Ettari vitati
10
Produzione annua
50.000 bt
Enologo
Ignaz Niedrist
Indirizzo
Via Ronco, 5 - Località Cornaiano, Appiano (BZ)

Dietro all’apprezzatissimo gufo, il cui disegno sulle etichette rappresenta ormai un segno distinguibile di assoluto valore e qualità, si nasconde una solida realtà contadina, nella quale contano i fatti più delle parole.

Ignaz Niedrist, classe 1960, erede di una lunga tradizione vinicola, dopo anni di esperienza presso la cantina Colterenzio ha deciso di intraprendere la propria personale attività nel 1991, affiancato dalla moglie Elisabeth. Rigoroso e appassionato, oggi Niedrist ha portato la sua cantina a primeggiare nel panorama vitivinicolo dell’Alto Adige, oltre a rappresentare un vero e proprio punto di riferimento per molti giovani colleghi che si affacciano solo oggi a questo splendido mestiere.

La parte più sostanziosa dei vigneti si trova a ridosso della cantina, in uno dei punti più alti della collina di Cornaiano a 500 metri di altitudine; qui si trovano terreni acidi, morenici, ricchi di detriti e quarzite, di porfido e di granito: caratteristiche che, unite alla precisione con la quale Ignaz svolge il suo lavoro, portano alla produzione di vini precisi e puliti, espressivi e freschi, dotati di una personalità unica e sempre riconoscibile.

La cantina Niedrist oggi può sicuramente essere considerata una delle punte d’eccellenza nel panorama vitivinicolo italiano: i suoi vini bianchi rappresentano davvero delle etichette di assoluto valore, da provare.

I vini di Niedrist