Poggio Argentiera

L'incontro tra mare e collina: le due grandi anime della Maremma

Poggio Argentiera è un’importante cantina della Maremma fondata dall’enologo toscano Gianpaolo Paglia e dalla moglie inglese Justine Keeling. Le sue origini risalgono al 1997, a partire dall’acquisto di un podere risalente all’inizio del Novecento, all’epoca del risanamento della Maremma, ma il suo grande sviluppo è cominciato nel 2011, con la costruzione della cantina e l’annessione di un nuovo podere.

La cantina Poggio Argentiera riunisce quindi oggi due territori della Maremma particolarmente vocati: il Podere Adua, che consiste in 6 ettari di terreno sabbioso e calcareo immerso in un microclima costiero caratterizzato da alte temperature e scarse precipitazioni; il podere Keeling, situato nel comune di Scansano, a 250 metri di altitudine e costituito da un terreno estremamente sassoso esposto ad un clima fresco e collinare.

La produzione di Gianpaolo e Justine dà voce all’espressione autentica del territorio maremmano ed è orientata verso il totale rispetto della natura, dei suoi ritmi e delle caratteristiche peculiarità del terroir. I vini di Poggio Argentiera stanno raccogliendo, vendemmia dopo vendemmia, importanti apprezzamenti, ponendosi come grandi rappresentazioni vinicole della Maremma toscana.

Regione
Anno fondazione
1997
Ettari vitati
21
Produzione annua
150.000 bt
Enologo
Gianpaolo Paglia e Antonio Camillo
Indirizzo
Strada Banditella, 2 - Loc. Banditella di Alberese - 58100 Grosseto (GR)

Poggio Argentiera è un’importante cantina della Maremma fondata dall’enologo toscano Gianpaolo Paglia e dalla moglie inglese Justine Keeling. Le sue origini risalgono al 1997, a partire dall’acquisto di un podere risalente all’inizio del Novecento, all’epoca del risanamento della Maremma, ma il suo grande sviluppo è cominciato nel 2011, con la costruzione della cantina e l’annessione di un nuovo podere.

La cantina Poggio Argentiera riunisce quindi oggi due territori della Maremma particolarmente vocati: il Podere Adua, che consiste in 6 ettari di terreno sabbioso e calcareo immerso in un microclima costiero caratterizzato da alte temperature e scarse precipitazioni; il podere Keeling, situato nel comune di Scansano, a 250 metri di altitudine e costituito da un terreno estremamente sassoso esposto ad un clima fresco e collinare.

La produzione di Gianpaolo e Justine dà voce all’espressione autentica del territorio maremmano ed è orientata verso il totale rispetto della natura, dei suoi ritmi e delle caratteristiche peculiarità del terroir. I vini di Poggio Argentiera stanno raccogliendo, vendemmia dopo vendemmia, importanti apprezzamenti, ponendosi come grandi rappresentazioni vinicole della Maremma toscana.

I vini di Poggio Argentiera