La cantina Zanotto fa parte di una nicchia di vignaioli strettamente legati alle tradizioni del territorio che hanno scelto di produrre Prosecco con rifermentazione in autoclave o in bottiglia, secondo l’antica pratica antecedente all’introduzione della tecnologia. La famiglia Zanotto produce vino da 25 anni, ma è con Riccardo che nel 2009 ha iniziato a commercializzarlo.
Zanotto possiede 7 ettari di vigneto impiantati ad un’altitudine di 370 metri a Resera, nel cuore della DOCG Conegliano Valdobbiadene. Riccardo ha un’idea tutta sua di quali caratteristiche debba rivelare un vino quando lo si degusta. Per lui il vino deve saper raccontare la storia e la tradizione del territorio, così come le esperienze di vita del produttore stesso. Per ottenere questo, Riccardo ha studiato a lungo per trovare la giusta combinazione di uva, terreno, tecnica e tempi fino a diventare “un sarto che seleziona qualità, gusto e tradizione”.
I Prosecchi di Zanotto rispecchiano perfettamente l’idea di vino di Riccardo: sono vini dalla spiccata personalità e dal forte legame col territorio, vini capaci di regalarti ogni anno un’emozione diversa e di riportarti a vivere come un tempo, con semplicità e convivialità.