Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!
promo

'Critone' Librandi 2022

Il "Critone" è un vino bianco calabrese dal respiro internazionale che nasce da un blend di Chardonnay e una piccola parte di Sauvignon. Affinato esclusivamente in acciaio, trasuda intense e avvolgenti note di frutta tropicale, mandorla fresca, agrumi e sentori di mare. Il gusto è avvolgente, ricco e piacevolmente aromatico, dotato di intensità, freschezza e sapidità

Prodotto esaurito
9,50€
9,50€ 10,50€ - 10%
Prodotto esaurito
Avvisami quando arriva
9,50€ 10,50€ - 10%
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Luca Maroni
Annata: 2020
Punteggio: 91 / 100
Citazione: Vino veramente ottimo
Guida: Gambero Rosso
Annata: 2021
Punteggio: 2 / 3
Citazione: Vino da molto buono a ottimo
Guida: Veronelli
Annata: 2020
Punteggio: 89 / 100
Citazione: Vino molto buono

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Perfetto da bere subito

Subito Giovani
Subito Giovani
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO CRITONE' LIBRANDI 2022

Il “Critone” tinge il terroir della Calabria con un colore più internazionale, che si avvale di Chardonnay e Sauvignon per varcare i confini regionali senza però mai tradire le origini del proprio territorio, presente in fase di degustazione con richiami minerali e marini sia all’olfatto sia in bocca. Un bianco in cui i varietali, che si trovano a proprio agio nei vigneti di Librandi, trasmettono con forza l’intensità del proprio profilo aromatico, in cui è la frutta a ergersi a protagonista.  Profondo e persistente, ha un unico difetto: finisce troppo in fretta.

Questo “Critone” è un bianco calabrese che ha origine da un taglio di chiara impronta internazionale, in cui a un 90% di Chardonnay si aggiunge un 10% di Sauvignon. La cantina Librandi coltiva queste due uve nelle tenute di Rosaneti e Critone, su terreni di matrice argillosa e calcarea, con il sistema di allevamento del cordone speronato. Gli acini selezionati dalla fase di diraspatura dei grappoli vengono pressati sofficemente, e il mosto così ottenuto fermenta in contenitori d’acciaio a una temperatura controllata. Sempre in acciaio il vino rimane qualche mese ad affinare, per poi proseguire la maturazione anche in bottiglia.

Il bianco “Critone” firmato dalla cantina Librandi si sviluppa nel bicchiere con un colore giallo paglierino, dotato di una buona luminosità e concentrazione. Al naso è la frutta a presentarsi con un biglietto da visita sfaccettato, arricchita poi sul finale da leggere nuance più marine. All’assaggio ha un corpo leggero, fasciante al palato, con un sorso connotato da una piacevole freschezza, da cui affiora una piacevole venatura sapida. Qualità ad alti livelli – basti vedere i punteggi ottenuti con quest’annata – e un prezzo a dir poco avvincente: non spaventatevi, è davvero tutto reale!

Colore Giallo paglierino intenso

Profumo Note di frutta gialla, agrumi, frutta tropicale (ananas e mango), mandorla fresca e soffi marini

Gusto Avvolgente, aromatico e intenso, dotato di ottima freschezza e scie sapide

Librandi

Anno fondazione
1950
Ettari vitati
232
Produzione annua
2.200.000 bt
Enologo
Donato Lanati
Indirizzo
SS 106 - C.da San Gennaro, 88811 - Cirò Marina (KR)

Perfetto da bere con

  • Risotto ai frutti di mare
  • Pesce e crostacei al vapore
  • Pasta al pesce in bianco
  • Frittura di pesce
  • Antipasti di pesce

Caratteristiche

Denominazione

Calabria IGT

Vitigni

Chardonnay 90%, Sauvignon 10%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Calabria (Italia)

Gradazione alcolica

12.5%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Dalle vigne in tenute Rosaneti e Critone su terreno argilloso e calcareo con sistema di allevamento a cordone speronato

Vinificazione

Pressatura soffice delle uve e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio e breve affinamento in bottiglia

Note aggiuntive

Contiene solfiti