Piedirosso

Rosso vulcanico dal profilo fresco, giovane e minerale, vinificato e affinato in solo acciaio. Al naso toni erbacei, fruttati e floreali si incontrano su una tessitura fresca, morbida e decisamente minerale

Fresca e sapida espressione partenopea proveniente dall'area vinicola dei Campi Flegrei, affina in acciaio per 4 mesi circa a contatto con le fecce fini e sviluppa un profumo intenso, fine e complesso con note di ribes, prugne, e violette, incorniciate da uno sfondo minerale, tostato e affumicato


Rosso campano fresco, piacevole e immediato della Campania, vinificato solo in acciaio. Piacevoli sensazioni olfattive di ciliegie fresche, piccoli frutti e spezie leggere accompagnano un sorso semplice, snello e immediato, dalla freschezza travolgente e di buona mineralità

Rosso vesuviano che ricorda per calore, ricchezza e intensità il vulcano partenopeo. Un bouquet di ciliegia matura, geranio, tracce minerali e vaniglia si erge da una struttura corposa e muscolosa, equilibrata è perfettamente tra mordibezza, tannino e freschezza

Rosso di grande freschezza e semplicità di beva che nasce sui colli del Sannio. Svela un bouquet molto sottile e delicato, caratterizzato da profumi di piccoli frutti rossi, erbe aromatiche e leggeri accenti speziati. Al palato risulta succoso, croccante e molto piacevole, dotato di una piacevole sfumatura tannica


Espressione dei colli del Sannio che viene affinata in vasche di ceramica per 10 mesi. Sentori di fragola, pepe nero, prugna e leggere essenze di erbe aromatiche si sviluppano da un sorso elegante, puro e abbastanza morbido, dal leggero tannino


Un rosso del territorio vulcanico del Vesuvio, frutto di un affinamento in acciaio per 6 mesi che regala freschezza e una grande bevibilità. Spiccate note di fiori di campo e frutti a bacca rossa accompagnano ricordi di carruba e tamarindo. La bocca rimane fresca e vellutata grazie ad un elegante tannino

Un rosso del territorio del Vesuvio, maturato solamente in acciaio per circa 10 mesi. Fruttato, fresco, fragrante e succoso, è caratterizzato da aromi di spezie, fiori rossi, erbe mediterranee e cenni salini


Un'espressione leggera e beverina direttamente dal cuore dell'isola di Ischia a partire da un clone locale del Piedirosso. Di un limpido rosso rubino al calice, regala al naso note fruttate e floreali di bella freschezza. Il sorso è nitido, delicato e di discreta persistenza gustativa



Morbida e succosa espressione del poco noto terroir dei Campi Flegrei in provincia di Napoli, ottenuto da uve provenienti da vigneti a piede franco posti su suoli vulcanici ricchi di minerali. Esprime sentori di frutta matura come ciliegie, fragole e lamponi, incorniciati da avvolgenti dettagli di rose fresche.

Intensa e dai tannini finemente cesellati, questa etichetta campana dei Campi Flegrei proviene da un vigneto situato interamente nel comune di Napoli ed affina per 7 mesi in botti di castagno e rovere francese, sprigionando un profilo aromatico complesso e vario con aromi di frutta scura, cenni balsamici, tocchi minerali e speziati di chiodi di garofano