L'Alastro di Planeta Ăš un vino bianco che prende il nome dal fiore che maggiormente cinge la cantina. Al naso Ăš profumato, di frutti tropicali e a polpa bianca, dai sentori floreali. Al palato Ăš piacevolmente sapido, equilibrato e cremoso
Non disponibile
âAlastroâ Ăš il nome di un fiore selvatico che cresce nei pressi della cantina di Planeta, collocata a Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento. Si tratta di un fiore che, in primavera, ravviva di giallo gli arbusti presenti intorno al Lago Arancio. Planeta ne Ăš rimasta talmente affascinata al punto da aver battezzato un proprio vino con lo stesso nome. Si tratta di un blend di uve bianche che ha nel Grecanico, varietĂ autoctona estremamente territoriale, il suo protagonista. Come tutto ciĂČ che riguarda la Sicilia, di cui questo vino Ăš unâottima bandiera, anche lâAlastro si caratterizza per solaritĂ , giovialitĂ ed intensitĂ di espressione. Planeta Ăš una cantina che si Ăš posta lâobiettivo di raccontare la Sicilia, attraverso una serie di vini prodotti nelle cinque tenute di proprietĂ , collocate in differenti zone della regione. Lâattenzione si focalizza sulle varietĂ locali, per una territorialitĂ concreta e tangibile.
Il Sicilia DOC âAlastroâ Ăš un vino bianco composto per il 70% da uve Grecanico, 15% di Grillo e 15% di Sauvignon Blanc, provenienti dai vigneti Ulmo e Gurra. La vendemmia viene realizzata manualmente a piĂč riprese nel corso di tutto il mese di settembre. Una decantazione a freddo precede la fermentazione che si svolge in tini di acciaio, ove sosta sulle fecce fini per 6 mesi.
Il profumo nettamente aromatico di frutta bianca e agrume introduce la personalitĂ esuberante del bianco siculo âAlastroâ. La trama fruttata si allarga in unâabbondante sfaccettatura di sentori dolci e coinvolgenti. Al gusto manifesta morbidezza e buona sapiditĂ . Il 30% di Grillo e Sauvignon arricchiscono il bagaglio olfattivo e donano eleganza e aromaticitĂ . Insomma un vino semplice e di agile beva, che sorprende per la sua inaspettata magia di evoluzione. Â
Giallo paglierino chiaro
Finemente aromatico, floreale, di cedro, pesca e frutti tropicali
Vibrante, cremoso, equilibrato e di piacevole sapiditĂ
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
James Suckling | 2022 | 91 / 100 | Vino eccezionale |
Anno fondazione | 1985 |
---|---|
Ettari vitati | 394 |
Produzione annuale | 2.500.000 bt |
Enologo | Alessio Planeta |
Indirizzo | Planeta, Contrada Dispensa - 92013 Menfi (AG) |
Tartare di pesce
Risotto alle verdure
Antipasti di pesce
Uova e torte salate
Pasta sugo di verdure