LE NOSTRE SELEZIONI
Vini Rossi
Vini Bianchi
LE NOSTRE SELEZIONI
Vini Rossi Artigianali
Vini Bianchi Artigianali
Artigiani della vigna
Le nostre selezioni
Champagne
Produttori
LE NOSTRE SELEZIONI
Spumanti
Produttori
Le nostre selezioni
Distillati & Liquori
Distillerie
VINI ITALIA
Vini Francia
VINI DAL MONDO
I vini georgiani rappresentano la storia ancestrale del vino. La Georgia è una delle più antiche regioni vitivinicole del mondo, con una storia che risale a più di 8.000 anni fa. Ancora oggi si utilizzano tecniche tradizionali in tutta la regione: la produzione di vini fatti in anfore di terracotta interrate chiamate "qvevri” è forse la più iconica. La macerazione è un altro tratto distintivo dell’enologia georgiana perchè avviene in anfora sia per le uve rosse, come il Saperavi, che per le uve bianche, come il Rkatsiteli. Ispirandosi a questa tradizione iniziò la rivoluzione del vino Orange! Alcune regioni produttrici sono il famoso Kakheti, il temperato Imereti e il Kartli, la regione intorno alla capitale Tbilisi. Il vino in Georgia si trova dappertutto!
I vini georgiani rappresentano la storia ancestrale del vino. La Georgia è una delle più antiche regioni vitivinicole del mondo, con una storia che risale a più di 8.000 anni fa. Ancora oggi si utilizzano tecniche tradizionali in tutta la regione: la produzione di vini fatti in anfore di terracotta interrate chiamate "qvevri” è forse la più iconica. La macerazione è un altro tratto distintivo dell’enologia georgiana perchè avviene in anfora sia per le uve rosse, come il Saperavi, che per le uve bianche, come il Rkatsiteli. Ispirandosi a questa tradizione iniziò la rivoluzione del vino Orange! Alcune regioni produttrici sono il famoso Kakheti, il temperato Imereti e il Kartli, la regione intorno alla capitale Tbilisi. Il vino in Georgia si trova dappertutto!