Radicato nel cuore dell’Alsazia, il Domaine Aimé Stentz è una piccola realtà familiare che produce vini alsaziani di assoluto livello. Fondatore della cantina fu, nel 1019, Jacob Stentz a partire da 4 ettari di proprietà; oggi, dopo quattro generazioni di vignaioli appassionati e competenti, il Domaine si è esteso a un totale di 14 ettari e il nome degli Stentz è divenuto sinonimo di eccellenza: il nome di un grande patrimonio culturale enologico.
Dal 2010 la famiglia Stentz ha scelto di convertire la proprietà all’agricoltura biologica, convinta che “il biologico non è una tendenza, ma un ritorno a quegli alimenti naturali e genuini che i nostri nonni consumavano”. I 14 ettari del Domaine Aimé Stentz sono compresi da 4 importanti Grand Cru dell’Alasazia: Rosenberg, Steingrübler, Hengst e Sommerberg. Nella parcella degli Stentz a Hengst sono state rinvenuti, nel 1969, gli importanti resti di una strada romana e oggi, accanto alle vigne, sorge un importante scavo archeologico. Come omaggio a questo importante ritrovamento gli Stentz hanno creato la cuvée “Clos du Vicus Romain” per i vini dalle uve cresciute in prossimità dello scavo.
I vini che portano il nome Aimé Stenz nascono da piccole produzioni che rappresentano la personalità più genuina e tradizionale dell’Alsazia. Si tratta di vini bianchi nati da vitigni tipici del territorio, espressione del terroir e della tradizione di una regione unica e indimenticabile.