Alto Adige - Vini Rossi



Un rosso altoatesino che nasce dai terreni sabbiosi della Val d'Adige e riposa per 12 mesi in botti di legno grande. Un'etichetta che accompagna alla perfezione piatti locali come speck, mortandela e capriolo grazie alla succosità fresca e fruttata che caratterizza la beva, sorso dopo sorso


Un sorso elegante e succoso, strutturato e di avvolgente morbidezza che affina per 18 mesi in botti di rovere di diverse capacità e si amplifica con un bouquet aromatico di frutta matura, spezie e sottobosco





Un rosso dal sorso morbido, equilibrato e piacevole che rispecchia fedelmente la caratteristiche del vitigno. Dopo un breve affinamento in botti grandi di rovere esprime nuance di frutti di bosco, cacao e delicate spezie dolci. Al palato è avvolgente, fresco, fruttato e abbastanza persistente

Delicata e territoriale espressione del celebre vitigno di origini borgognone, esprime tutta la finezza e l'eleganza tipiche della sua varietà: un bouquet aromatico ricco di picoli frutti rossi, soffi mentolati, dettagli terrosi e speziati sono l'incipit di un sorso vellutato, persistente e di ottimo equilibrio complessivo


Un mix equilibrato e intrigante di potenza e delicatezza, fermenta in tini di acciaio e invecchia per breve tempo in botti di rovere. Caratterizzato da note di piccoli frutti di bosco all'olfatto, entra al palato deciso e avvolgente lasciando un ricordo lungo e di piacevole finezza

Un'espressione piena, vellutata e morbida del territorio alpino dell'Alto Adige, maturata per almeno 6 mesi in botti di rovere. Al naso incanta con i suopi intensi aromi di frutti di bosco e viola, seguiti da tonalità di spezie, vaniglia e cacao. Il sorso è avvolgente e setoso, con una fitta tannicità e una piacevole vena fresca e sapida


Un rosso pieno e concentrato che ci parla di altitudine, di montagna dolomitica, di brezze lacustri. Vinificato in acciaio e affinato per pochi mesi in botti grandi e barrique, si presenta al naso fresco e fruttato, con picchi di spezie dolci e note di torrefazione. Il sorso è ricco e raffinato, con un lungo finale che lo rendono perfetto in abbinamento a piatti di carne del territorio

Nobiltà del vitigno e sottile mineralità del terroir altoatesino. Esprime profumi delicati e piacevoli di frutti rossi, ciliegie and pepe. Al palato è equilibrato, armonico, rotondo, fresco e fruttato. Viene vinificato in acciaio con affinamento in parte in botti di rovere





Affinato per 16 mesi in barrique di rovere, questa intensa etichetta di provenienza altoatesina ricorda quanto sia verstaile il famoso vitigno bordolese che la compone, rivelando profumi di frutti di bosco e spezie avvolgenti


Un'espressione elegante e fresca del grande vitigno della Borgogna in terra altoatesina. Maturato in legno per 6 mesi, rivela un raffinato bouquet di spezie, frutti di bosco, amarena, fiori rossi e ricordi di erbe di montagna. Raffinato e morbido all'assaggio, dove padroneggia un'ottima freschezza accompagnata da un giovane e delicato tannino

Un rosso leggero, nitido e rinfrescante dell’Alto Adige di grande bevibilità, vinificato e affinato solo in acciaio. Sentori delicati e piacevoli di piccoli frutti rossi e ciliegie fresche accompagna un sorso snello, versatile, giovanile, morbido e ben equilibrato


Giovane espressione dell’Alto Adige del celebre vitigno internazionale, ottenuta con affinamento in grandi botti di rovere. È caratterizzato da un carattere morbido e rotondo, ricco di sentori fruttati e leggermente speziati, con aromi di frutti di bosco

Espressione succosa ed equilibrataa del terroir altoatesino della Val d'Adige, affina per 10 mesi in botti grandi di legno di rovere e sprigiona un bouquet che profuma di cranberry, marasche, violette e alloro, incorniciato da note di cacao



Un'espressione altoatesina dal sorso dinamico, leggero e fresco, maturata in acciaio per 6 mesi. Profuma di piccoli frutti rossi, fiori rossi ed erbe alpine, regalando un sorso sottile, delicato e di grande freschezza. Perfetto da provare con speck, coniglio, salsicce o anche pesce




La cantina Elena Walch ottiene questa grande interpretazione da due diversi vigneti e lo eleva in barrique per 17 mesi, risultando un grande campione del suo genere e tra le migliori interpretazioni della zona. Di grande carattere al palato, pur mantenendo un profilo armonico e morbido, giocando su una grande note fresco sapida, sostenuta da uno sfondo minerale. All'olfatto dispiega sensazioni odorose che ricordano spezie dolci, frutti rossi, tratti balsamici e di liquirizia

Un rosso altoatesino proveniente da una delle cantine più antiche d'Europa che avvolge con un manto setoso il palato di chi ha il piacere di degustarlo. Il lungo affinamento in legno e la maturazione in bottiglia gli garantiscono un'ottima struttura. Ricco di profumazioni che ricordano il sottobosco come ribes nero,mora,visciole e una intensia speziatura dolce. Il gusto è deciso, armonioso ed equilibrato da una leggera freschezza


Rosso fragrante e morbido dal profilo dichiaratamente fruttato. Spezie e ricordi floreali appassiti completano lo schema odoroso. Un liquido equilibrato nella sua componente cremosa e fresca, caratterizzato da ritorni aromatici traducibili in piccoli frutti rossi

Un grande rosso di struttura, corpo e intensità, maturato per 12 mesi in barrique e per 6 mesi in botte grande. Dal sorso potente, vellutato e carnoso, sfodera aromi intensi e stratificati di ciliegia, more, mirtilli, vaniglia, cacao e accenti di tabacco

Un rosso della Val d'Adige realizzato a partire da uve Pinot Nero in purezza, vinificate in acciaio con a seguire un affinamento di qualche mese in barrique e in botti di legno. Il colore è rubino, il naso è fresco, fruttato e speziato e infine il sorso è elegante, equilibrato e di buona persistenza gustativa

Cresciuto sulle storiche vigne di Cornaio, sulle asperità del Trentino Alto Adige, presenta note caratteristiche varietali dovute all'esclusivo utilizzo di acciaio in fermentazione e cemento in affinamento. Possiede una forte personalità fruttata con piacevoli aromi di fragola, ciliegia, mandorla e sensazioni di tabacco dolce sul finale. L'assaggio è fresco, delicato e piacevolmente persistente

Una interpretazione biodinamica e biologica fresca e fragrante per conoscere il volto varietale e diretto del grande vitigno della Borgogna. In Alto Adige si esprime con aromi delicati ed erbacei, cenni di spezie delicati, sfumature di piccoli frutti rossi, ciliegie e fragranze floreali. Il sorso è vivo e fresco, ma anche articolato ed elegante







Un vino rosso altoatesino della cantina Colterenzio che proviene da una delle zone più antiche e pregiate per la coltivazione di questa varietà. Dopo un affinamento di 12 mesi in legno e un riposo in bottiglia di altrettanti l'etichetta è pronta a rivelare un manto rosso rubino scuro ed intenso. I profumi sprigionati ricordano quelli dei frutti di bosco, della vaniglia e del cioccolato amaro. Al sorso si percepisce un'ottima struttura, un tannino vivo ed un finale lungo e persistente

Delicata ma fine interpretazione biologica e biodinamica altoatesina da vigneti situati nella Val d'Adige su terreni ghiaiosi, calcarei e di origine morenica, esprime eleganza e sottigliezza fuori dal comune attraverso profumi di frutti di bosco e spunti balsamici

Delicata ma fine interpretazione biologica e biodinamica altoatesina da vigneti situati nella Val d'Adige su terreni ghiaiosi, calcarei e di origine morenica, esprime eleganza e sottigliezza fuori dal comune attraverso profumi di frutti di bosco e spunti balsamici

Fresca e territoriale espressione del classico vitigno bordolese, viene vinificata senza uso di legno per mantenere un profilo organolettico ricco di spunti fruttati e fragranti e caratterizzato da un sorso fresco e succoso, corposo



Un rosso del territorio del Lago di Caldaro realizzato secondo i principi biologici e maturato per 16 mesi in barrique. Note di frutti di bosco, ciliegina, rosa e spezie dolci arricchiscono un corpo raffinato ed elegante, di buona struttura e ricchezza, con docili tannini



Un'etichetta che risponde al desiderio di Sofia, figlia di Franz, di avere una bottiglia tutta sua. Nasce la linea Sofi con l'obiettivo di avvicinarsi ai palati più giovani, puntando su un profilo aromatico fresco e fruttato e su un sorso beverino, longilineo e appagante



Un rosso di buona struttura e raffinata eleganza, nato sui terreni morenici della Val d'Adige. La maturazione in barrique per anno, permette di esprimersi su note di frutti di bosco, bacche, spezie boschive e ricordi tostati. Al palato si apprezza la linearità e purezza del sorso, accompganata da un piacevole grip tannico






Un rosso dell'Alto Adige vinificato in acciaio e affinato brevemente in botti di legno. Il sorso è pieno, ricco e raffinato, di vibrante freschezza e setoso tannino, con aromi di frutti di bosco, ribes nero, spezie, viola e leggeri ricordi di erbe di montagna


Un'etichetta che risponde al desiderio di Sofia, figlia di Franz, di avere una bottiglia tutta sua. Nasce la linea Sofi con l'obiettivo di avvicinarsi ai palati più giovani, puntando su un profilo aromatico fresco e fruttato e su un sorso beverino, longilineo e appagante