Sagrantino
Il Sagrantino è un vino rosso intenso, corposo, tannico e di grande struttura che nasce dalla vinificazione in purezza dell’omonimo vitigno umbro di probabili origini greche o mediorientali, che fu importato in Italia dai monaci missionari durante il Medioevo. Deve il suo nome all’antica usanza francescana di servirsene per officiare i riti sacri ma oggi è uno dei più prestigiosi e ricercati rossi italiani all’estero. Le sue migliori interpretazioni rientrano nella denominazione di Montefalco Sagrantino, che comprende un territorio circoscritto a 5 comuni della provincia di Perugia. Il disciplinare prevede una maturazione di almeno 30 mesi in cantina, di cui almeno 12 mesi di affinamento in legno. Il Sagrantino di Montefalco è caratterizzato da un profumo elegante di frutti di bosco e spezie, da un forte impatto gustativo, da una trama tannica significativa e da una personalità intensa e ben riconoscibile, destinata ad evolvere per lungo tempo in bottiglia. Scopri il vino Sagrantino in vendita su Callmewine prodotto dalle migliori cantine dell’Umbria.

Un grande rosso del territorio umbro, simbolo di un'intera tipologia. Ricchezza, estrazione e tannino sviluppano un gusto intenso e corposo con profumi di frutta rossa matura, spezie dolci e ricordi tostati




Una grande espressione Biologica del territorio, capace di coniugare potenza ed equilibrio. Matura per 24 mesi in botti grandi e medie e altri 24 tra cemento e bottiglia. Profuma di frutta rossa, fiori secchi, humus, erbe balsamiche e tabacco. Il sorso è robusto, caldo, intenso e molto persistente

Rosso umbro di ampiezza e spessore che affina in botti da 30 hl per circa 10 mesi. Il naso è esplosivo e stordente, richiama la frutta sciroppata, le spezie dolci, il tabacco e le erbe balsamiche. Il gusto è deciso, corposo e caldo, dotato di un tannino ben scolpito


Ricco, intenso, speziato e, a tratti, selvaggio, viene prodotto con affinamento in barrique per 12 mesi ed è in grado di evolvere positivamente in bottiglia per lunghi anni. Profuma di spezie selvatiche, goudron, frutta rossa in confettura e cuoio. Il sorso è ricco, intenso, robusto, lungo, fresco e minerale


Tipicità territoriale, corpo, struttura e grande profondità in questo rosso fatto come una volta con metodi artigianali maturato per 24 mesi in botte grande e per almeno 18 mesi in bottiglia. Il bouquet richiama le amarene, le, erbe balsamiche, i fiori rossi disidratati e molto altro. Il sorso è intenso, robusto, tannico e persistente


Un’espressione Biologica, fatto come una volta con metodi artigianali, territoriale, ricca e sorprendente, nata da vinificazione in anfore di terracotta e da affinamento di almeno 3 anni in vecchie botti di rovere. Il bouquet ricco e stratificato è composto da note di terra, grafite, amarene sotto spirito e frutti di bosco. Il sorso è corposo, ricco, complesso e articolato, dotato di una grande freschezza




Dal gusto intenso e elegante, caratterizzato dal tipico tannino importante, ammalia all'olfatto per sentori minerali in alternanza a note di more di rovo, frutti di bosco e una speziatura intrigante.





Dal vigneto Chiusa di Pannone, nel cuore di Montefalco, nasce questo rosso Biologico dal profilo ricco, potente e decisamente intenso, affinato per almeno 4 anni in legno. Al naso svela uno scenario olfattivo molto complesso e profondo, in cui si stratificano aromi dif rutta rossa sotto spirito, cenni tostati, spezie, smalto e incenso. Al palato mostra volume e ampiezza, con un tannino ben integrato e una lunghissima persistenza


Elegante ed equilibrato rosso Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, della terra umbra, dal profilo aromatico intenso e territoriale e dalla trama tannica morbida e ben integrata. Viene prodotto con un lungo invecchiamento di 30 mesi in grandi botti di rovere. Profumi di frutta in confettura, grafite e sottobosco animano un sorso sostenuto, caldo, intenso e persistente


Dalla vocata zona di Montefalco, nasce questo rosso corposo, tannico e intenso che invecchia per 18 mesi in botti di rovere. Rivela note di frutta rosso sotto spiritio, frutti di bosco, cenni di spezie dolci e ricordi di liquirizia. Il sorso è ampio, ricco e caldo, dalla piacevole e tipica trama tannica