La definizione di Supertuscan, termine ideato dal noto critico enologico americano Robert Parker, identifica tutti i grandi vini rossi toscani che non rientrano in denominazione di origine controllata e garantita per l’utilizzo di vitigni internazionali, spesso affiancati al toscanissimo Sangiovese , e per gli affinamenti in cantina spesso veicolati da barrique francesi, seguendo l’impronta del modello bordolese. Avvolgenti, ricchi di materia e imponenti nel gusto, i Supertuscan sono vini rossi che riescono a emozionare i palati più esigenti e raffinati. Data la loro capacità di sviluppare dei bouquet aromatici sfaccettati e complessi, rappresentano sicuramente una solida interpretazione rivoluzionaria del terroir della Toscana, dimostratasi in grado di elevare la centenaria tradizione vinicola ad una fama mondiale. I vini Supertuscan sono veri capolavori italiani da collezione in stile francese, come i grandi “AIA” del calibro di Sassicaia, Solaia e Ornellaia, o i celebri Bruciato, Pergole Torte o Tignanello, che Callmewine propone in una ricca selezione a prezzi speciali e in formati unici.