Amarone Classico 'Vaio Armaron' Masi 2017
Masi

Amarone Classico 'Vaio Armaron' Masi 2017

L'Amarone Classico "Vaio Armaron" Masi è un vino rosso vigoroso, affinato per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi per 4 mesi in fusti di ciliegio, secondo la tradizione della cantina. Al naso rivela aromi di frutta rossa cotta, con sfumature sotto spirito e spezie dolci, come la cannella e la vaniglia. Al palato dimostra di avere un sorso ricco e avvolgente, caldo e dal retrogusto fruttato

71,00 
Premi e riconoscimenti
94James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOC

Vitigni

Corvina 65%, Rondinella 20%, Molinara 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prima della vinificazione, dopo una vendemmia con rigorosa selezione dei grappoli a perfetta maturazione, appassimento delle uve per circa 120 giorni per ridurre il contenuto di acqua e concentrare ulteriormente gli zuccheri

Affinamento

36 mesi in botte di rovere di Slavonia, poi 4 mesi in botti di ciliegio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AMARONE CLASSICO 'VAIO ARMARON' MASI 2017

Il “Vaio Armaron” di Masi è un Amarone della tradizione, sublimato dall’eccellenza delle sue doti di complessità e vigore. È un rosso di nerbo, gusto, struttura ed infinita ampiezza olfattiva. Appartiene alla linea Serego Alighieri firmata Masi, nome che ha contribuito fortemente a scrivere la storia dell’Amarone come simbolo dell’enologia della Valpolicella.

Masi Serego Alighieri “Vaio Armaron” è ottenuto da uno dei blend di uve che tradizionalmente compongono l’Amarone, definito da un 65% di Corvina, 20% di Rondinella ed un 15% di Molinara. Queste uve provengono dallo storico vigneto di proprietà Masi, il vigneto “Vaio Armaron”. Una meticolosa attenzione è dedicata al campo ed alle sue lavorazioni, consentendo di giungere al momento della vendemmia con delle uve in piena salute e qualità. Dopo essere stati selezionati e raccolti, i grappoli vengono lasciati in appassimento per circa 120 giorni presso gli antichi fruttai della cantina. Il proseguimento della vinificazione è realizzato in modo da esaltare la complessità delle uve; pertanto, la fase di affinamento si svolge in legno per un periodo piuttosto lungo: dapprima 36 mesi all’interno di botti di rovere di Slavonia ed altri 4 mesi in botti di ciliegio.

“Vaio Armaron” Masi si presenta con un colore rosso rubino dotato di grande intensità. Il profumo è articolato e mette in risalto moltissime sfumature riconducibili a profumi fruttati, floreali, tostati e speziati: si riconoscono infatti sentori di mirtilli, ciliegia, prugna, viola, cioccolato, cannella e vaniglia, con un’eco di leggeri accenni balsamici. Al gusto conferma la sua complessità in un sorso morbido e caldo, ma ancora fresco e scattante. Si introduce in bocca con una soave carezza, ammansita ulteriormente da un tannino setoso. “Vaio Armaron” è un vino di classe, in grado di evocare lo spirito tradizionale della Valpolicella.

Colore

Rosso rubino profondo

Profumo

Note di frutta rossa sotto spirito e speziature di cannella e vaniglia

Gusto

Ricco e avvolgente, caldo e fruttato

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling201594 / 100Vino eccezionale

Masi

Anno fondazione1772
Ettari vitati560
Produzione annuale4.200.000 bt
EnologoGruppo Tecnico Masi
IndirizzoVia Monteleone, 26 - 37015 Sant'Ambrogio di Valpolicella - Frazione Gargagnago (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati