Barbaresco 'Rio Sordo' Musso 2021
Musso

Barbaresco 'Rio Sordo' Musso 2021

Il Barbaresco 'Rio Sordo' della cantina piemontese Musso è un vino rosso intenso e profumato, frutto di un'attenza selezione dei grappoli in vigna e di un lungo affinamento in botti di rovere di Slavonia. Pieno, caldo e avvolgente, caratterizzato da aromi morbidi di frutta rossa matura e spezie dolci, il 'Rio Sordo' si presta perfettamente ad essere abbinato a piatti a base di carne rossa e selvaggina, ma può essere allo stesso tempo un ottimo vino da meditazione

38,30 

Caratteristiche

Denominazione

Barbaresco DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in vasche d'acciaio con lunga macerazione in cui la massa è tenuta a cappello emerso e viene sottoposta a rimontaggi periodici

Affinamento

12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri e 6 mesi in botti più piccole da 20 ettolitri

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBARESCO 'RIO SORDO' MUSSO 2021

Il Barbaresco ‘Rio Sordo’ di Musso costituisce un’interpretazione avvolgente e matura di una delle denominazioni italiane più prestigiose. Ben il 40% della produzione complessiva della cantina Musso è composta dal Barbaresco, interpretato attraverso tre differenti declinazioni: due cru, ovvero ‘Pora’ e appunto ‘Rio Sordo’, e un “classico”, derivante da un assemblaggio di più vigneti. La Menzione Geografica Aggiuntiva di Rio Sordo è localizzata nell’estremità meridionale di Barbaresco, comune dove ha sede la tenuta, e comprende 25 ettari totali.

Musso ‘Rio Sordo’ Barbaresco è un Nebbiolo in purezza da vigne che poggiano su terreni compatti caratterizzati da un’alta presenza di calcare e una buona dotazione in argilla. I filari sono esposti a sud-ovest e si trovano a un’altitudine compresa tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare. Una volta che gli acini hanno raggiunto il grado di maturazione ideale si procede con la vendemmia manuale e l’accurata cernita delle uve, che vengono quindi diraspate e pigiate. Il mosto fermenta in vasche di acciaio inox con 18-20 giorni di macerazione sulle bucce, accompagnati da rimontaggi giornalieri. Successivamente, la massa è posta in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri per i primi 12 mesi di maturazione, seguiti da ulteriori 6 mesi di riposo in botti da 20 ettolitri. Infine, dopo 7-8 mesi di affinamento in bottiglia il vino è pronto per la commercializzazione.

Musso Barbaresco ‘Rio Sordo’ è di colore rosso granato intenso dal cuore rubino. La gamma olfattiva è definita da sentori di frutti rossi, albicocca e fiori secchi, arricchiti da eleganti note speziate di pepe rosa, cannella e tabacco. In bocca risulta pieno, avvolgente e secco, dalla piacevole verve fresco-sapida e la trama tannica armoniosa. Pregevole la persistenza finale sulle sensazioni speziate e fruttate avvertite al naso.

Colore

Rosso granato intenso con riflessi rubino

Profumo

Note di frutta secca, confettura, e delicate nuances speziate di pepe e cannella

Gusto

Sorso pieno, avvolgente e piacevolmente persistente al palato

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
Consigliato da Callmewine

Musso

Anno fondazione1929
Ettari vitati11
Produzione annuale75.000
EnologoValter Musso
IndirizzoAzienda Agricola Musso, Via Domizio Cavazza, 5 - 12050 Barbaresco (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati