Barolo Riserva 'Vigna Rionda Etichetta Nera' Massolino 2017
Massolino

Barolo Riserva 'Vigna Rionda Etichetta Nera' Massolino 2017

Il Barolo Riserva "Vigna Rionda Etichetta Nera" di Massolino è un vino rosso robusto e importante. I suoi sentori austeri, concentrati e complessi sono in continua evoluzione nel tempo. Un grande vino piemontese nato da una maturazione in botte grande e in bottiglia complessiva di 6 anni

Non disponibile

210,00 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
96James Suckling
97Veronelli
97Robert Parker
4Vitae AIS
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica prolungata per 30 giorni a temperatura controllata

Affinamento

42 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi 30 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BAROLO RISERVA 'VIGNA RIONDA ETICHETTA NERA' MASSOLINO 2017

Massolino porta il nome di Vigna Rionda addirittura nella propria insegna aziendale, a sottolineare l’importanza che il Cru più ambito di Serralunga riveste all’interno della storia familiare. Vigneto d’elezione, definito da alcuni il “Grand Cru d’Italia”, è menzionato nei documenti storici locali come parte del Marchesato di Saluzzo fino al 1340, quando diviene proprietà della famiglia Falletti, protagonista dell’invenzione del Barolo. Alla morte di Juliette Colbert, nel 1860 la vigna passa sotto le cure dell’Opera Pia Barolo. Successivi cambi di proprietà portano fino alle acquisizioni da parte della famiglia Massolino, a cominciare dal 1956: nuove parcelle si aggiungono nel 1967, 1985 e 1987, arrivando ad accorpare la più vasta estensione in proprietà della collina, circa 3 ettari sui 10,24 totali della MGA.

“Vigna Rionda Etichetta Nera” è la creazione più esclusiva di Massolino, celebrazione di un terroir mitico in una annata stupefacente. Il vigneto dalla forma arrotondata offre esposizioni che muovono da ovest a pieno sud ed è caratterizzato dai peculiari suoli della Formazione di Lequio, ovvero una complessa stratificazione di sabbia arenacea alternata a marne grigie. Le parcelle di proprietà si elevano ad una quota intorno ai 300 metri sul livello del mare: le viti contano età prossime o superiori ai 45 anni e, avvantaggiate da un perfetto equilibrio termico e idrico, portano a perfetta maturazione il Nebbiolo attraverso un ciclo vegetativo decisamente lungo, godendo di escursioni termiche notevoli e costanti. Fermentazione e macerazione di lunga durata hanno luogo in tini di rovere, dove procede anche lo svolgimento della malo-lattica, intorno ai 30 °C di temperatura. La maturazione procede tradizionalmente in botti grandi di Slavonia per 42 mesi, seguita da un ulteriore affinamento in bottiglia della durata di 24 mesi.

“Vigna Rionda Etichetta Nera” di Massolino è una Riserva unica, che offre all’occhio il suo rosso granato carico. Affascinanti sfaccettature costantemente in evoluzione gratificano il naso: dai frutti rossi e note floreali, al sottobosco umido, terroso e linfatico, fino ai sentori speziati e di tabacco. Il sorso è una dichiarazione di complessità, struttura, eleganza e longevità: un Barolo possente, che affida al lungo periodo il racconto di tutto lo sviluppo della propria carica sensoriale.

Colore

Rosso granato carico

Profumo

Complesso, floreale e speziato, con note di rosa appassita, caffè, fragola e liquirizia

Gusto

Intenso e concentrato, di grande struttura e dalla vivace trama tannica

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 20 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20165 / 5Vino dell’eccellenza
James Suckling201696 / 100Vino imperdibile
Veronelli201597 / 100Vino eccellente
Robert Parker201697 / 100Vino straordinario
Vitae AIS20164 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20153 / 3Vino eccellente

Massolino

Anno fondazione1896
Ettari vitati42
Produzione annuale400.000 bt
EnologoFranco e Roberto Massolino
IndirizzoAz. Agr. Massolino, Piazza Cappellano, 8 - 12050 Serralunga d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Selvaggina

alt text

Carne rossa in umido