Consegna gratuita oltre i 59,90€
Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Ampeleia

L’anima calda e mediterranea della Maremma
Regione Toscana (Italia)
Anno Fondazione 2002
Ettari vitati 35
Produzione annuale 240.000 bt
Indirizzo Località Meleta - 58028 Roccatederighi (GR)
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0650/4356/2708/articles/brands_10033_ampeleia_754_3d63c6b0-a3b4-4bc3-981e-eb4c86a59df7.jpg?v=1699462829

Ampeleia significa ‘vite’, dal greco antico ‘ampelos’, ed è il nome dato ad un ambizioso progetto vitivinicolo nato nei primi anni 2000: creare vini che esprimano le potenzialità del territorio ma anche quella della vite, definita come “madre nobile dell’uva”.

Ampeleia è gestita da un gruppo di giovani guidati da Marco Tait, vignaiolo e responsabile aziendale, che a soli 22 anni ha preso in mano le redini dell'azienda. I vigneti della cantina Ampeleia si articolano su 3 differenti livelli di altitudine per un totale di 35 ettari vitati complessivi tra i 200 e i 600 m sopra il livello del mare: Ampeleia di sopra, Ampeleia di mezzo e Ampeleia di sotto. Il territorio è quello di Roccatederighi, nel cuore della Maremma, sulle pendici delle alte Colline Metallifere grossetane, tra boschi di castagni, campi di grano e distese vallive, la molteplicità e l’eterogeneità del territorio permettono a Marco di lavorare sulla biodiversità, ricercando le sfumature più singolari e preziose del terroir. I vigneti sono coltivati con grande saggezza e sensibilità, senza uso di pesticidi chimici e diserbanti, e sono ora completamente convertiti alla biodinamica.

Le espressioni della cantina Ampeleia sono il risultato di una profonda conoscenza delle vigne: il punto di arrivo di un percorsa di conoscenza e valorizzazione del terroir maremmano. Nascono da vitigni a bacca rossa dalla personalità calda e mediterranea: Alicante, Carignano, Cabernet Franc. Si tratta di vitigni non autoctoni che, grazie all’intuizione e al lavoro di Marco, hanno trovato in Maremma il loro terroir ideale. I vini Ampelaia si presentano così come piccoli capolavori: la sintesi perfetta tra l’espressività degli aromi varietali e le migliori caratteristiche del territorio. 

Dallo stesso produttore
93 -@@-9-James Suckling
90 -@@-8-Wine Spectator
27,00 
93 -@@-9-James Suckling
2 -@@-6-Slowine
93 -@@-8-Wine Spectator
50,00 
94 -@@-9-James Suckling
2 -@@-6-Slowine
61,20 
92 -@@-9-James Suckling
89 -@@-8-Wine Spectator
15,30