La cantina di Hartmann Donà ha sede a Cermes, piccolo centro a Sud di Merano; qui Hartmann Donà possiede una vigna molto ripida, con una pendenza di circa 70 gradi, e ne possiede un’altra verso Bolzano. Hartmann è un esperto enologo, diplomato all'università di Geisenheim in Germania, che ha lavorato alla Cantina di Terlano, a cui ha conferito le proprie uve dal 1994 al 2002. Nel 2000, però, ha iniziato a vinificare lui stesso le proprie uve e nel 2002 ha lasciato la Cantina di Terlano per dedicarsi totalmente alle proprie vigne ed ai propri vini, limitandosi a saltuarie consulenze presso alcune importanti cantine italiane.
I vigneti di Hartmann Donà hanno un terreno molto ricco di mineralità, le viti sono molto vecchie e producono solo limitate quantità di grappoli ad acino piccolo, a cui le radici profonde conferiscono tutte le peculiarità del terroir; il vino che se ne ottiene è molto tipico ed elegante, un'espressione pura e trasparente del territorio.
Nelle sue vigne Hartmann coltiva soprattutto Pinot Nero e Schiava, ma non disdegna piccole quantità di Lagrein, Pinot Bianco, Gewurztraminer e Chardonnay. Ottimi tutti i vini prodotti da Hartmann Donà, ma su tutti emergono il Donà Rouge ed il Gewurztraminer, che nel 2010 la guida dell'Espresso ha eletto come miglior Gewurztraminer dell'anno.