L’approccio di Frabrizio Iuli con i compagni d’avventura , la sorella Cristina con Dan, Gad e Umberta Lerner, è sempre più improntato ad un rispetto crescente del territorio e del vino nel suo complesso, tant’è che, oltre ai vigneti, anche la cantina quest’anno riceverà la certificazione biologica. Grazie al loro amore appassionato e al loro rispetto per il territorio, Iuli è riuscita a dare vita a vini unici: con gli anni ha saputo dimostrare nel bicchiere cosa sono in grado di regalarci con le uve Barbera i vigneti della cantina.
I vini sono puliti, precisi nell’esecuzione e assolutamente territoriali. I vigneti di Iuli si trovano a Montaldo di Cerrina, ad un’altitudine di 350 metri, con ottime esposizioni sud ed est, su suoli argillosi con una forte componente calcarea, peculiare a questa parte della Val Cerrina.
Nei suoi appezzamenti Fabrizio è stato in grado di distinguere dei terroir differenti, che gli hanno permesso di caratterizzare ancor di più le sue etichette. Territorialità, eleganza e finezza sono le doti dei vini di Iuli, nati per farsi apprezzare nel tempo.