Marcel Deiss

Un vignaiolo dallo stile unico e originale: il volto anticonvenzionale dei vini d’Alsazia

Il Domaine Marcel Deiss è una delle cantine più originali dell’Alsazia, una realtà familiare che può vantare una lunga tradizione viticola che risale al 1744 e che è divenuta un punto di riferimento grazie a scelte anticonvenzionali, volte alla completa espressione del terroir. È guidata con grande passione da Jean-Michel Deiss, un vignaiolo di grande talento che ha coniato uno stile unico e molto personale.

Il Domaine Marcel Deiss consiste in 27 ettari vitati suddivisi in oltre 200 micro-appezzamenti, ognuno dotato di caratteristiche proprie che riguardano la composizione del suolo, il microclima, la topografia. Il metodo di coltivazione si ispira ai principi dell’agricoltura biodinamica, con la coscienza non di trovare un equilibrio impossibile ma di pensare umilmente a un mondo in cui la pianta e la sua salute siano al centro di tutto. Jean-Michel è un acceso sostenitore dell’uvaggio e contrario all’usanza del monovitigno, per questo i vigneti sono a coltura plurivarietale, per esprimere in ogni bottiglia le peculiarità dell’annata e del terroir. In cantina l’obiettivo è perseguito con grande cura, senza aggiunta di lieviti e con un uso moderato del legno.

I vini di Marcel Deiss sono complessi, espressivi, molto minerali e longevi. Incarnano uno stile unico e controcorrente che non assomiglia a quello di nessun altro produttore alsaziano, in grado di stupire ad ogni assaggio.

Regione
Anno fondazione
1946
Ettari vitati
27
Produzione annua
120.000 bt
Enologo
Jean-Michel Deiss
Indirizzo
15, Route de Vin - 68750 Bergheim (Francia)

Il Domaine Marcel Deiss è una delle cantine più originali dell’Alsazia, una realtà familiare che può vantare una lunga tradizione viticola che risale al 1744 e che è divenuta un punto di riferimento grazie a scelte anticonvenzionali, volte alla completa espressione del terroir. È guidata con grande passione da Jean-Michel Deiss, un vignaiolo di grande talento che ha coniato uno stile unico e molto personale.

Il Domaine Marcel Deiss consiste in 27 ettari vitati suddivisi in oltre 200 micro-appezzamenti, ognuno dotato di caratteristiche proprie che riguardano la composizione del suolo, il microclima, la topografia. Il metodo di coltivazione si ispira ai principi dell’agricoltura biodinamica, con la coscienza non di trovare un equilibrio impossibile ma di pensare umilmente a un mondo in cui la pianta e la sua salute siano al centro di tutto. Jean-Michel è un acceso sostenitore dell’uvaggio e contrario all’usanza del monovitigno, per questo i vigneti sono a coltura plurivarietale, per esprimere in ogni bottiglia le peculiarità dell’annata e del terroir. In cantina l’obiettivo è perseguito con grande cura, senza aggiunta di lieviti e con un uso moderato del legno.

I vini di Marcel Deiss sono complessi, espressivi, molto minerali e longevi. Incarnano uno stile unico e controcorrente che non assomiglia a quello di nessun altro produttore alsaziano, in grado di stupire ad ogni assaggio.

Da sempre, sin da quando ero studente, ho opposto ai miei maestri un rispettoso scetticismo verso il reale accademico, il reale analitico, il reale psicologico: questi concetti non mi sembravano rendere conto che di un infimo frammento della totalità del visibile

Jean-Michel Deiss

I vini di Marcel Deiss