Chardonnay 'Conte Hugues' Rapitalà 2023
Rapitalà

Chardonnay 'Conte Hugues' Rapitalà 2023

Il "Conte Hugues" è un vino bianco a base di Chardonnay prodotto nello località siciliana di Camporeale e maturato per almeno 10 mesi in barrique. Sotto il suo prezioso manto leggermente dorato, emergono profumi raffinati e complessi di vaniglia, frutta tropicale, scorza d'arancia, camomilla e richiami di macchia mediterranea. Al palato svela una morbida avvolgenza, vellutata e cremosa, sostenuta da una buona freschezza

27,50 
Premi e riconoscimenti
92Robert Parker
3Vitae AIS
4Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in contenitori d'acciaio inox

Affinamento

10 mesi in barrique di quercia francese

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY 'CONTE HUGUES' RAPITALÀ 2023

Lo Chardonnay “Conte Hugues” della cantina Rapitalà è un bianco siciliano realizzato ispirandosi ai grandi modelli della Borgogna.  Il suo nome deriva dalla storia del marchio Rapitalà, che nasce nel 1968 quando un militare della marina francese, Hugues Bernard, sposa la palermitana Gigi Guarrasi. Insieme fondano una cantina, che fin dalle origini si pone come fusione tra la cultura mediterranea e quella francese. È un’etichetta ideale per chi ama gli Chardonnay morbidi e dal gusto avvolgente, che esprimono note di frutta gialla frutta tropicale, vaniglia ed eleganti cenni terziari. È un’etichetta dalla vocazione gastronomica, particolarmente adatta ad accompagnare menù importanti a base di pesce o piatti di carni bianche delicate.

Il “Conte Hugues” Rapitalà è uno dei vini di punta di questa storica cantina dell’area nord occidentale dell’isola. Le vigne si trovano nella splendida zona collinare di Camporeale, a un’altitudine di circa 450 metri sul livello del mare, su terreni di matrice argillo-sabbiosa, molto vocati per la coltivazione delle uve a bacca bianca. Il clima è mediterraneo, molto ventilato e caratterizzato da buone escursioni termiche tra il giorno e la notte. I migliori grappoli di Chardonnay sono selezionati direttamente in vigna e pressati in modo delicato. Il mosto fiore fermenta in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 10 mesi in barrique di rovere francese.

Lo Chardonnay “Conte Hugues” Bernard de la Gatinais della cantina Rapitalà nasce dalla vinificazione di uve ricche e mature, con aromi molto intensi. La scelta di seguire lo stile e le consuetudini della Borgogna, porta a ottenere un vino dal profilo internazionale, adatto a chi predilige le espressioni armoniose e calde dello Chardonnay. Il suo volto dorato, luminoso e brillante, anticipa già il carattere ampio ed espressivo del bouquet, che ricorda fiori di zagara, scorza d’agrumi candita, frutta a polpa gialla, ananas, banana, cenni tropicali, sfumature di morbide spezie e vaniglia. Profondo, evoluto e persistente, si apre a un sorso lungo e complesso, che accompagna verso una chiusura molto equilibrata. Uno Chardonnay mediterraneo di grande fascino.

 

 

Colore

Giallo dorato chiaro

Profumo

Complesso, intenso e raffinato, note di spezie dolci, vaniglia, frutta gialla matura, camomilla, erba aromatiche e mediterranee

Gusto

Vellutato, morbido, suadente e corposo, di appagante freschezza

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202092 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Rapitalà

Anno fondazione1968
Ettari vitati163
Produzione annuale2.200.000 bt
EnologoSilvio Centonze
IndirizzoTenuta Rapitalà, Contrada Rapitalà - 90043 Camporeale (PA)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati