Chianti Classico Castello dei Rampolla 2021
Castello dei Rampolla

Chianti Classico Castello dei Rampolla 2021

Il Chianti Classico di Castello dei Rampolla è un vino rigoroso e tradizionale, vinificato in cemento e affinato in barrique per 18 mesi. Emana profumi di ciliegie, rosa, violette, china e spezie. Al palato è caldo e strutturato, animato da una buona freschezza

Non disponibile

25,00 
Premi e riconoscimenti
93Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 5%, Merlot 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni in tini di cemento. Senza filtrazioni

Affinamento

14 mesi in barrique

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO CASTELLO DEI RAMPOLLA 2021

Il Chianti Classico del Castello dei Rampolla è un vino dal carattere rigoroso e tradizionale, un punto di riferimento della denominazione. Nasce da un approccio produttivo che persegue il rispetto per la e l’equilibrio ambientale. Il produttore infatti adotta un regime agronomico biodinamico dal 1994 ed è conosciuto come uno dei pionieri in Italia di una viticoltura pulita e di pratiche enologiche poco interventiste e virtuose.

Il Chianti Classico è ottenuto da uve Sangiovese, con minima aggiunta di Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte dai bellissimi vigneti di Panzano del Chianti, gestiti con la pratica del sovescio e con rame, solfo e propoli come unici trattamenti. Qui la biodiversità è protagonista in una spettacolare e suggestiva proliferazione di organismi ed esseri viventi: fiori, insetti ed erbe di ogni tipo. In cantina il mosto subisce una lenta fermentazione spontanea nei tradizionali tini di cemento. Il vino così ottenuto matura per 18 mesi in barrique e viene imbottigliato senza filtrazioni.

Il Chianti Classico del Castello dei Rampolla è un’espressione intensa e strutturata: al naso emana profumi fragranti ed espressivi di rosa rossa, frutti di bosco, ciliegie, violette appassite, china, liquirizia e spezie in un sottofondo leggermente tostato. Il sorso è caldo, elegante e strutturato, animato da una tonificante freschezza, da scie aromatiche piacevolmente sapide e da tannini morbidi e ben equilibrati. 

Colore

Rosso rubino con sfumature purpuree

Profumo

Pieno e fruttato, di frutti di bosco, rose rosse, prugna, china e liquirizia

Gusto

Caldo e intenso, bilanciato da una vibrante freschezza e da morbidi tannini

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201993 / 100Vino eccellente

Castello dei Rampolla

Anno fondazione1965
Ettari vitati30
Produzione annuale70.000 bt
EnologoLuca di Napoli Rampolla
IndirizzoVia Case Sparse, 22 - Panzano in Chianti (FI)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati