Cuna' Cuna - Federico Staderini 2020
Cuna - Federico Staderini

Cuna' Cuna - Federico Staderini 2020

Il "Cuna" è un Pinot Nero toscano dall'animo aristocratico e rurale, in grado di unire in un sorso la rustichezza tipica del territorio Casentino all'impeccabile eleganza del vitigno. Si tratta di un rosso ricco, sottile e raffinaro, ottenuto da fermentazione con lieviti indigeni, senza filtrazioni. Teso, slanciato, armonico e piacevolmente selvaggio, dai profumi di frutti di bosco, spezie scure, violette e sottobosco.

Non disponibile

54,50 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini aperti di legno da 5 a 7 ettolitri

Affinamento

Dai 15 ai 18 mesi in barrique usate e imbottigliato senza filtrazioni

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CUNA' CUNA - FEDERICO STADERINI 2020

Il “Cuna” di Federico Staderini è un Pinot Nero in purezza, che rappresenta una delle più interessanti interpretazioni italiane del famoso vitigno borgognone. Fresco ed elegante, figlio dello splendido territorio selvaggio del Casentino, è un vino che stupisce per la fedeltà alle caratteristiche varietali del vitigno e per quel tocco di carattere e personalità di stampo tipicamente territoriale. È un’etichetta che sigla il perfetto connubio di due terre di grande tradizione nel campo dei rossi, come la Toscana e la Borgogna.

Il rosso “Cuna” nasce dalle vigne di Pinot Nero coltivate nella vallata del Casentino. La tenuta Cuna di Federico Staderini si estende su circa 4 ettari suddivisi in molte parcelle, coltivate a un’altitudine di 500 metri sul livello del mare. Il clima fresco e le notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte, permettono di ottenere uve molto profumate ed con aromi estremamente eleganti. In campagna si seguono le regole della biodinamica e anche in cantina gli interventi in vinificazione sono ridotti al minimo necessario. La fermentazione si svolge in modo spontaneo con soli lieviti indigeni in tini aperti di legno. Il vino matura per 15-18 mesi in barrique usate e viene imbottigliato senza filtrazioni.

Il Pinot Nero “Cuna” è un vino che sorprenderà tutti gli appassionati del nobile vitigno francese. La sua eleganza e raffinata freschezza degli aromi, unita a complessità espressiva, ne fanno un’etichetta di sicura eccellenza. Si presenta di colore rubino luminoso e quasi trasparente. Il bouquet esprime profumi di violetta, aromi di piccoli frutti a bacca rossa, sentori di sottobosco, erbe aromatiche e delicate sfumature speziate. Il sorso è scorrevole, con aromi sfaccettati di grande armonia espressiva. I tannini sono sottili, il finale molto fresco e persistente.

Colore

Rosso rubino tenue e luminoso

Profumo

Aristocratico e rurale, di frutti di bosco, pepe nero, violette, petali di rosa e sottobosco, con leggere sfumature eteree

Gusto

Ricco, sottile, succoso, armonico, fresco ed elegante, con una gradevole impronta rustica

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche otre 5 anni

Cuna - Federico Staderini

Anno fondazione2007
Ettari vitati4
Produzione annuale6.000 bt
EnologoFederico Staderini
IndirizzoLoc. Civettaia - 52015, Sala (AR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati