Gewurztraminer San Michele Appiano 2023
San Michele Appiano

Gewurztraminer San Michele Appiano 2023

Il Gewurztraminer di San Michele Appiano Ăš un vino aromatico fresco, piacevole e beverino, contraddistinto dalle tipiche note varietali del vitigno: rosa, litchi, cannella e chiodi di garofano. La beva Ăš scorrevole, ricca e dinamica, di ottimo equilibrio

15,30 €
Premi e riconoscimenti
92James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Gewurztraminer 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione a temperatura controllata in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in vasche di acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GEWURZTRAMINER SAN MICHELE APPIANO 2023

Il GewĂŒrztraminer realizzato dalla cantina San Michele Appiano Ăš un vino bianco dell’Alto Adige che intriga per la pienezza aromatica che manifesta sia al naso che al palato, dove si scoprono profumi e sapori tipicamente varietali. Una bottiglia che nasce da quei vigneti situati lungo la magnifica Strada del Vino alto-atesina, che costeggia localitĂ  come Termeno e Caldaro, dove il GewĂŒrztraminer Ăš uno dei vitigni maggiormente coltivati. Un’etichetta dal sorso rinfrescante, in cui la beva Ăš altamente godibile, e che, tra i diversi pregi, ha anche quello di essere estremamente versatile in cucina.

Questo GewĂŒrztraminer nasce dalle omonime uve utilizzate in purezza dal team della cantina San Michele Appiano. Le viti, la cui etĂ  Ăš ricompresa intorno ai 10 e ai 30 anni, crescono con il sistema del guyot, affondando le radici in un terroir caratterizzato da un sottosuolo ghiaioso e calcareo, rivolto verso sud e sud-est. Gli acini, raccolti manualmente fra la metĂ  di Settembre e l’inizio di Ottobre, fermentano a temperatura controllata in contenitori d’acciaio, dove poi rimangono ad affinare per qualche mese, sino al momento in cui si iniziano le operazioni di imbottigliamento, al termine delle quali il vino Ăš immesso in commercio.

Il vino bianco GewĂŒrztraminer si presenta all’esame visivo con un colore che ricorda il paglierino. Al naso Ăš tipicamente aromatico, con sensazioni che vanno dalla rosa alla frutta esotica, toccando anche note lievemente speziate. All’assaggio Ăš di corpo leggero, con un sorso piacevolmente fresco e scorrevole, che rende la beva un gesto quasi automatico. Una bottiglia davvero senza sbavature, con cui la cantina San Michele Appiano presenta un vitigno che, in Alto Adige, si esprime su livelli qualitativi sempre molto interessanti. Assolutamente da provare.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Aromatico e fresco, dai tipici sentori di rosa, cannella, litchi e chiodi di garofano

Gusto

Ampio, ricco, fresco e dinamico, di ottimo equilibrio e bevibilitĂ 

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma puĂČ evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente piĂč stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
LongevitĂ 
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202292 / 100Vino eccezionale

San Michele Appiano

Anno fondazione1907
Ettari vitati385
Produzione annuale2.700.000 bt
EnologoHans Terzer
IndirizzoVia Circonvallazione, 17/19 - 39057 Appiano (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Formaggi freschi