Grillo 'Il Salinaro' Pellegrino 2022
Il Grillo “Il Salinaro” di Pellegrino è un vino bianco immediato e piacevole, frutti di viti coltivate vicino alla costa. I suoi profumi sono ricchi e mediterranei, di agrumi, fiori bianchi e fiori d’arancio. Il sorso è morbido, immediato, piacevole, fresco e sapido, di buon equilibrio
Per gustarlo al meglio
Perfetto da bere subito


Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


descrizione del Grillo Il Salinaro
Il Grillo “Il Salinaro” della cantina di Marsala Pellegrino è un bianco ricco e intenso, che esprime tutta la personalità di questo simbolico vitigno siciliano. Creato da un incrocio tra Catarratto e Moscato d’Alessandria, il Grillo sta dimostrando negli ultimi anni di essere una varietà a bacca bianca capace di regalare grandi vini. Il suo profilo fresco e leggermente aromatico esprime piacevoli note di agrumi, frutta matura, sensazioni iodate e saline, mentre al palato svela un corpo solare e mediterraneo, che lo rende perfetto da portare a tavola con piatti di mare.
“Il Salinaro” Grillo di Pellegrino è un’etichetta prodotta da uno dei marchi storici del vino siciliano, che ha contribuito a far conoscere nel mondo le eccellenze di questa meravigliosa terra. La cantina ha origini molto antiche e la sua storia è profondamente legata alla produzione del vino Marsala, che ha reso famosa nel mondo la cittadina siciliana. Fondata nel lontano 1880, la realtà Pellegrino rappresenta ancora oggi un importante punto di riferimento per la Sicilia del vino e può contare su circa 150 ettari di vigne, suddivise in quattro tenute: Salinaro a Petrosino, Kelbi e Gazzerotta a Mazara del Vallo e Rinazzo a Marsala. La gamma dei vini è molto ampia e dimostra una sempre maggiore attenzione verso i vitigni storici del territorio, valorizzati in purezza per esaltarne al meglio le caratteristiche varietali.
Il bianco Grillo “Il Salinaro” di Pellegrino è prodotto con le uve provenienti dalle vigne coltivate nella zona di Petrosino, su terreni calcareo-sabbiosi situati in prossimità del litorale. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata e il vino matura sempre in acciaio per qualche mese prima dell’imbottigliamento. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi luminosi. Al naso regala intensi aromi di agrumi, sfumature floreali, cenni di frutta matura e frutta tropicale. Al palato denota una particolare ricchezza aromatica, con un sorso ricco, agile e ben bilanciato da un finale equilibrato, fresco e piacevolmente marino.
Colore Giallo paglierino luminoso
Profumo Agrumato e floreale, con sentori di gelsomino, limone, vaniglia e fiori d’arancio
Gusto Morbido, equilibrato, fresco e agrumato, di buona sapidità
Perfetto da bere con
-
Risotto ai frutti di mare
-
Stuzzichini
-
Uova e torte salate
-
Frittura di pesce
-
Pesce alla griglia
Caratteristiche
Denominazione |
Terre Siciliane IGT |
Vitigni |
Grillo 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Sicilia (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Su terreno calcareo sabbioso in prossimità della costa, nel comune di Petrosino |
Vinificazione |
Pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata |
Affinamento |
4 mesi in acciaio |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |