La Mesma

Bianco Biologico ottenuto da uve Cortese, allevato su terreni calcarei che gli donano particolare eleganza. Il giallo paglierino intensa prannuncia sentori puliti di albicocca e pesca croccante, accanto a leggere note minerali e un risvolto agrumato al mandarino. Il sorso è fresco e diretto, di grande piacevolezza ed equilibrio unico

Dai profumi intensi e penetranti, si rivela in una trama fruttata che ricorda le albicocche e la mela croccante, accanto ad un sottofondo minerale di pietra focaia. Il sorso è fresco ed equilibrato da una piacevole sapidità con un finale di lunga persistenza. La Mesma riesce a donarci un'ulteriore espressione Biologica del territorio monferrino, vinificato in cemento e affinato sulle fecce nobili

Inusuale bollicina Biologica del territorio monferrino, ideata da La Mesma per esaltare i sentori varietali. Svolge la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e rimane per 60 mesi sui lieviti a sviluppare i sentori floreali freschi di gelsomino, con qualche punta di macchia mediterranea che riporta alla salvia e al timo. Di grande freschezza, equilibrio e pulizia

Inusuale bollicina Biologica del territorio monferrino, ideata da La Mesma per esaltare i sentori varietali. Svolge la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e rimane per 60 mesi sui lieviti a sviluppare i sentori floreali freschi di gelsomino, con qualche punta di macchia mediterranea che riporta alla salvia e al timo. Di grande freschezza, equilibrio e pulizia

Un bianco biologico dal carattere intenso, da uve Cortese provenienti da vecchie vigne poste sotto un rovere verde monumentale, presso Tassarolo. L'alto Monferrato con le sue terre rosse offre un carattere fortemente floreale di gelsomino, immediatamente sovrastato da un deciso aroma di idrocarburi. Intenso, deciso e persistente, dalla sapidità intensa.

Sapido carattere della zona di Gavi, frutto del sogno di tre sorelle che sperimentano con questa etichetta biologica, fatta come una volta con metodi artigianali. L'utilizzo di lieviti indigeni e fermentazione spontanea. Di grande mineralità e forte sapidità, esprime piacevoli sentori floreali primaverili, il gelsomino e la mimosa in primis, accanto a note agurmate si arancia e lime, con un finale particolarmente persistente