Nebbiolo d'Alba 'Bernardina' Ceretto 2023
Ceretto

Nebbiolo d'Alba 'Bernardina' Ceretto 2023

Il Nebbiolo d'Alba "Bernardina" di Ceretto è un rosso tipico e territoriale delle Langhe prodotto nell'albese nella magnifica Tenuta Monsordo-Bernardina, da cui prende il nome. Note odorose di fragoline di bosco e lamponi si uniscono a sentori terrosi e speziati che guidano a un sorso piacevolmente tannico, con lievi richiami al tabacco e un finale pulito e preciso.

23,50 
Premi e riconoscimenti
92James Suckling
90Robert Parker
88Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Nebbiolo Alba DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in tini di acciaio a temperatura controllata costante

Affinamento

14 mesi in barrique (20% nuove) e 3 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL NEBBIOLO D'ALBA 'BERNARDINA' CERETTO 2023

Il Nebbiolo d'Alba "Bernardina" di Ceretto è un grande rosso delle Langhe, tipica espressione di questo famoso vitigno piemontese, nella sua versione meno strutturata e potente, rispetto ai celebri vini di Barolo. Macerazioni più brevi e meno estrattive, regalano una più immediata piacevolezza di beva e un volto più orientato agli aromi primari dell’uva. Al naso prevalgono le note floreali e delicatamente fruttate, con leggere sfumature speziate. Il sorso è intenso, con trama tannica già molto ben integrata al corpo del vino e un finale gradevolmente rinfrescante.

Il rosso “Bernardina” della Cantina Ceretto, viene prodotto con Nebbiolo in purezza, coltivato nelle vigne della storica Tenuta Monsordo-Bernardina, che si trova al confine dell’area della Denominazione Barolo, con cui condivide il clima e i pregiati terreni, costituiti dalle famose marne delle Langhe, che consentono d’avere uve di grande qualità. I vigneti si trovano a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, su suoli ricchi di argilla, limo e sabbie, ideali per la coltivazione del Nebbiolo. Terminata la vendemmia, si procede alla fermentazione in tini d’acciaio a temperatura controllata e successivamente il vino viene fatto maturare per 14 mesi in barrique, per un 20% nuove e il resto già utilizzate. L’affinamento si conclude con 3 mesi in bottiglia.

Il vino Nebbiolo “Bernardina” è un rosso perfetto da portare a tavola quando si ha voglia di bere un buon Nebbiolo senza volersi spingere nel campo delle prestigiose etichette di Barolo o Barbaresco. La vinificazione più leggera e l’affinamento in legno più breve, con utilizzo soprattutto di barrique usate, consentono al Nebbiolo di esprimere soprattutto le sue eleganti caratteristiche varietali e di risultare subito godibile, senza dover aspettare molti anni. Il colore è rosso rubino, vivo e brillante. Il bouquet è orientato verso profumi di violetta e petali di rosa, aromi di lampone e piccoli frutti a bacca rossa, con un sottofondo leggermente speziato e boisé. Al palato è di medio corpo, con gradevole tessitura tannica, frutto intenso e chiusura su note fresche e sapide.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Sensazioni avvolgenti di petali di rosa, frutti di bosco, terriccio bagnato e spezie dolci

Gusto

Elegante e piacevolmente tannico, con nuance di tabacco e un finale pulito

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202090 / 100Vino eccellente
Veronelli202088 / 100Vino molto buono

Ceretto

Anno fondazione1937
Ettari vitati160
Produzione annuale950.000 bt
EnologoAlessandro Ceretto
IndirizzoStrada Provinciale Alba/Barolo Località San Cassiano, 34 - 12051 Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati