Nebbiolo 'Perbacco' Vietti 2022
Vietti

Nebbiolo 'Perbacco' Vietti 2022

Il Nebbiolo "Perbacco" di Vietti è un vino elegante e corposo, maturato per oltre 2 anni in botti e barrique. I profumi sono quelli tipici del vitigno, come violette, sottobosco e piccoli frutti rossi, uniti a sfumature balsamiche e a tonalità calde e speziate dovute al legno. Il sorso è elegante, pieno, avvolgente e persistente

24,00 

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

10 mesi in barrique, poi 16 mesi in botti grandi

Filosofia produttiva

Vegan Friendly

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEBBIOLO 'PERBACCO' VIETTI 2022

"Perbacco" è un vino rosso della storica cantina langarola Vietti che racchiude in se diverse anime, quelle dei vari territori da cui derivano le uve Nebbiolo classificate per produrre il Barolo. Infatti, il re dei vini del Piemonte nasce, per scelta che la cantina, dalle diverse parcelle vinificate singolarmente e che esprimono al meglio l’annata. Gli altri liquidi dormienti nelle botti vengono utilizzati in vista di altre diverse espressioni. Alla ricerca della più coerente espressività!

Le viti Nebbiolo hanno una media di 35 anni e provengono da diversi vigneti, alcuni classificati come Cru del Barolo: Bricco Boschis, Liste, Brunella, Pernano, Crocetta, Fossati, Ravera e Novello, gli stessi da cui si ottiene il Barolo Castiglione. La fermentazione alcolica dura 3-4 settimane in acciaio a temperatura controllata. Successivamente, i vini vengono fatti sostare, sempre separatamente, in barrique e botti grandi dove svolgono la malolattica. In particolare, solo alcuni lotti ottenuti dai Cru affinano all’interno delle barrique, per poi terminare questa fase in botti grandi per 24 mesi, il resto solo in botti grandi, sempre per lo stesso periodo. A questo punto, la cantina stabilisce quale vino verrà assemblato in acciaio per dare alla luce il Nebbiolo "Perbacco". Il resto continuerà l’invecchiamento.

Una volta versato nel bicchiere, "Perbacco" si presenta alla vista di un profondo color rosso rubino, con tendenze al granato. Al naso si palesano sentori fruttati, mentolati, di spezie orientali, ricordi di rosa rossa e di tè nero. Al palato emerge un tannino sottile, dal sorso delicato, merito anche della sosta di due mesi in acciaio, dopo l’assemblaggio. Prosegue in maniera elegante, è un vino di bella intensità e chiude con una certa persistenza. Il territorio langarolo più pregiato a portata di sorso!

Colore

Rosso rubino profondo tendente al rosso granato

Profumo

Fruttato con sentori di menta, spezie e caramella

Gusto

Pieno e avvolgente con tannini eleganti e un'importante persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Vietti

Anno fondazione1900
Ettari vitati70
Produzione annuale400.000 bt
EnologoGiuseppe Caviola, Luca Currado
IndirizzoPiazza Vittorio Veneto, 5 - 12060 Castiglione Falletto (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati