Nobile di Montepulciano Avignonesi 2020
Avignonesi

Nobile di Montepulciano Avignonesi 2020

Il Nobile di Montepulciano di Avignonesi è un vino rosso toscano intenso e corposo, affinato per 18 mesi tra botti e barrique. Al naso si presenta molto intenso, con note di frutta fresca a bacca rossa, sottobosco e spezie dolci. Al palato è elegante, rotondo, strutturato, con tannini vellutati e finale persistente

25,90 
Premi e riconoscimenti
92James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Nobile di Montepulciano DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce tra i 20-30 giorni

Affinamento

12 mesi in barrique francesi e 6 mesi in botti di rovere di Slavonia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL NOBILE DI MONTEPULCIANO AVIGNONESI 2020

Il vino Nobile di Montepulciano fa parte di quei vini toscani che mettono in mostra la personalità sfaccettata del Sangiovese nel legame con il territorio di origine, quasi come fossero le diverse possibili sfumature di un unico colore. Avignonesi dedica 8 dei suoi vigneti per la produzione di questo vino, capace di esprimere tutta la ricchezza del luogo. “Il terroir parla, noi ascoltiamo”: questo è il motto della cantina, segno di un rispetto profondissimo per il territorio e delle peculiarità distintive del vino. Gli enologi di Avignonesi sono infatti consapevoli che la vera magia è quella di lasciar parlare il vino da sé, intervenendo al minimo possibile. Ecco perché qui si lavora duramente in vigna ancora più che in cantina. Niente erbicidi, niente pesticidi e niente prodotti chimici, con una gestione del vigneto che si è impegnata a rispettare i principi dell’agricoltura biologica e che si sta volgendo sempre di più verso un approccio biodinamico.

Il Sangiovese destinato a diventare il Nobile di Montepulciano di Avignonesi proviene da differenti lotti di proprietà, i quali vengono vinificati separatamente così da preservare al massimo la loro diversità espressiva e poterla combinare al meglio nel taglio finale. L’uva viene vendemmiata e portata immediatamente in cantina, dove subisce una doppia selezione, manuale e meccanizzata. La fermentazione alcolica avviene per opera dei lieviti indigeni, al fine di valorizzare ulteriormente l’unicità territoriale. Segue la fermentazione malolattica ed un affinamento in legno per circa 18 mesi.

Il colore del vino Nobile Avignonesi è rosso rubino luminoso. I sentori di frutta rossa e scura, unitamente a delicati toni floreali, sono quelli che impattano il naso nell’immediato. Note balsamiche, profumi tostati e speziati si aprono rivelando una complessità in continua evoluzione. L’impronta fruttata domina anche al palato, che percepisce un corpo strutturato ma estremamente fine. Dotato di morbidezza e tannino vellutato.  Chiude con una buona persistenza. Si tratta di un vino di terra, di territorio, di complessità autentica ed eloquente, specchio fedele di un luogo incantevole e di uno dei suoi più autorevoli e storici interpreti.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Intenso, con note di frutta fresca a bacca rossa, sottobosco e spezie dolci

Gusto

Elegante, rotondo, strutturato, con tannini vellutati, finale persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling201992 / 100Vino eccezionale

Avignonesi

Anno fondazione1974
Ettari vitati170
Produzione annuale600.000 bt
EnologoGiampaolo Chiettini, Matteo Giustiniani, Ashleigh Seymour
IndirizzoVia Colonica, 1 - 53045 Valiano di Montepulciano (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati