Ribolla Gialla Livio Felluga 2023
Promo
Felluga Livio

Ribolla Gialla Livio Felluga 2023

La Ribolla Gialla di Livio Felluga è un vino bianco fresco, snello e delicato del Friuli, vinificato e affinato solo in acciaio. Emana piacevoli sensazioni olfattive di frutta, agrumi e fiori di campo. Al palato è molto fresco, sapido, agrumato e ben equilibrato. Ideale per aperitivi

22,50 €
-10%
20,30 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
89Veronelli
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Ribolla Gialla 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, breve macerazione a freddo, pressatura e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

6 mesi sulle fecce fini in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RIBOLLA GIALLA LIVIO FELLUGA 2023

La Ribolla Gialla di Livio Felluga è un bianco che esprime il volto più vero e autentico delle terre friulane al confine con la Slovenia. Quest’antico vitigno a bacca bianca è, infatti, l’autoctono più ricco di storia, vera e propria icona di questa regione. Generoso e ricco, è un vitigno che per regalare grandi vini deve essere coltivato nelle zone più alte delle colline, dove i terreni sono più pietrosi e poveri, in modo da produrre poca uva di alta qualità. La versione di Livio Felluga rispecchia perfettamente le migliori caratteristiche del vitigno, con delicati aromi agrumati e fruttati e un sorso di grande freschezza minerale.

Il vino Ribolla Gialla nasce tra le mura di una delle cantine più famose del Friuli. Livio Felluga ha cominciato a produrre vino nel secondo dopoguerra e si è ben presto affermato per una visione orientata alla qualità senza compromessi. Le sue celebri etichette, che riportano le antiche mappe del territorio, sono diventate un vero e proprio marchio inconfondibile e un simbolo d’eccellenza. La sua tenuta si compone di varie parcelle nella zona dei Colli Orientali e del Collio, con alcuni appezzamenti di straordinario valore storico, come ad esempio le celebri vigne di Rosazzo. Livio Felluga ha sempre lavorato per valorizzare la sua terra attraverso la coltivazione dei vitigni autoctoni come la Ribolla Gialla, il Picoloit, il Refosco e delle varietà internazionali storicamente presenti in Friuli, come il Sauvignon Blanc, il Pinot Grigio, il Friulano e lo Chardonnay. Ancora oggi i suoi vini sono riconosciuti tra i migliori ambasciatori nel mondo del territorio e della tradizione friulana.

La Ribolla Felluga viene prodotto con i grappoli provenienti delle vigne coltivate nelle zone più vocate del Colli Orientali del Friuli. Al termine della vendemmia, le uve sono diraspate fatte macerare a freddo per un breve periodo. Dopo la pressatura soffice, il mosto fermenta in serbatoi d’acciaio inox. Prima dell’imbottigliamento il vino riposa sui lieviti per alcuni mesi in vasche d’acciaio. Nel calice ha un colore giallo paglierino chiaro. Il bouquet esprime profumi di zagara, di fiori di campo, di erbe aromatiche, aromi fragranti di mela e di frutta a polpa bianca. Il sorso è scorrevole e dinamico, con un centro bocca dal frutto delicato ed elegante che anticipa un finale sapido e caratterizzato da una vibrante freschezza citrina. È un bianco perfetto da degustare al momento dell’aperitivo o con piatto di pesce dai sapori delicati.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Fresco e fruttato, di frutta bianca, fiori di campo, agrumi ed erbe aromatiche

Gusto

Molto fresco, sottile, agrumato, sapido e armonico

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202289 / 100Vino molto buono
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Felluga Livio

Anno fondazione1956
Ettari vitati155
Produzione annuale800.000 bt
EnologoStefano Chiocciolo, Viorel Fiocca
IndirizzoLivio Felluga, Via Risorgimento, 1 - 34071 Cormòns Fraz. Brazzano (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore