Rossj Bass Gaja 2023
Gaja

Rossj Bass Gaja 2023

Il Rossj Bass è una grande espressione di Chardonnay del Piemonte dallo stile intenso, morbido e corposo, maturato in barrique. Ha una personalità carica e profonda, con profumi di miele, frutta e agrumi. Seduce in palato con tonalità vellutate, calde e avvolgenti, di equilibrata freschezza e lunga persistenza

Non disponibile

82,90 

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione a temperatura controllata per 4 settimane in vasche di acciaio

Affinamento

6-7 mesi in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSJ BASS GAJA 2023

Il Rossj Bass di Gaja è un’interessante e prestigiosa versione di Chardonnay, realizzata nelle splendide terre delle Langhe. Da grande appassionato dei vini internazionali e in particolare francesi, Angelo Gaja ha deciso di ispirarsi alla grande tradizione della Borgogna per creare un bianco importante, intenso, ricco e strutturato. La profonda conoscenza della sua terra, ha condotto Gaja a comprendere, che lavorando sulla qualità delle uve con basse rese per pianta, era possibile produrre un vino bianco di alta gamma anche in Piemonte. Uno Chardonnay che potesse allinearsi alle leggendarie etichette di Barbaresco, che hanno reso celebre la cantina in tutto il mondo.

Il vino Rossj Bass è una sfida vinta di Angelo Gaja, una delle personalità più importanti del panorama enologico italiano e internazionale. In una terra storicamente vocata per la coltivazione delle uve a bacca rossa, e in particolare del nebbiolo, ha deciso di piantare la nobile uva bianca di Borgogna. La maniacale attenzione in vigna e la scelta di zone vocate, hanno permesso di ottenere uve eccellenti, in grado di produrre un grande vino. I vigneti di Chardonnay sono coltivati nella zona collinare delle Langhe. Al termine della vendemmia, i grappoli accuratamente selezionati sono pressati in modo molto soffice per estrarre solo il mosto fiore. La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata, per un periodo di circa 4 settimane. Prima di procedere all’affinamento, il vino matura in barrique per un periodo di 6-7 mesi, a cui segue un affinamento in bottiglia per qualche mese.

Il Bianco Rossj Bass di Gaja è il risultato del desiderio di assoluta eccellenza che da sempre contraddistingue il lavoro di questa leggendaria cantina piemontese. Di uno splendido e luminoso color giallo chiaro con leggeri riflessi dorati, esprime un bouquet connotato da aromi di frutta gialla matura, pesca, ananas, fragranze agrumate, cenni floreali di zagara e biancospino, morbidezze mielate e di piccola pasticceria. Di buona struttura e densità, si distingue per aromi eleganti ed intensi, armoniosi e persistenti, che anticipano un finale sapido e di limpida freschezza.

Colore

Giallo dorato carico

Profumo

Profondo, con sentori di agrumi e fiori bianchi assieme a una spiccata nota di miele

Gusto

Morbido ed elegante, con una buona acidità e un finale fresco e persistente

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Gaja

Anno fondazione1859
Ettari vitati96
Produzione annuale350.000 bt
EnologoGuido Rivella
IndirizzoGaja, Via Torino 18, 12050 - Barbaresco (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati