Salta al contenuto principale

Vermentino

Vermentino

Il Vermentino è un’uva a bacca bianca di probabile origine iberica che ha trovato la sua terra d’elezione nelle regioni della Sardegna, Liguria e Toscana. Si tratta di una varietà semi-aromatica che ama il clima marino ed è in grado di assumere vesti diversi in base al territorio in cui cresce, originando comunque un bianco elegante, fresco e di grande espressività, contraddistinto da note saline e minerali e dagli inconfondibili aromi di agrumi, erbe aromatiche e macchia mediterranea. A tavola è tra le bottiglie più versatili al mondo, facilmente abbinabile a piatti di pescato, crostacei e molluschi. È l’espressione più pura del Tirreno, simbolo della spensieratezza estiva e della ricchezza mediterranea. In Italia occupa una superficie di oltre 4000 ettari e concorre alla realizzazione di quello DOC e DOCG.

Leggi tutto
Promo
Vermentino
97 Risultati
Vermentino di Sardegna 'Cala Reale' Sella & Mosca 2024
90/100
Veronelli
Sella & Mosca
2024 | 75 cl / 13.5% | Sardegna (Italia)
10,90 
10,90 
Vermentino di Gallura 'Karagnanj' Tondini 2024
3/4
Vitae AIS
Tondini
2024 | 75 cl / 14% | Sardegna (Italia)
19,50 €17,10 
17,10 
Vermentino di Sardegna 'Un Anno Dopo' Quartomoro 2022
Quartomoro
2022 | 75 cl / 13% | Sardegna (Italia)
13,00 
13,00 
Vermentino di Sardegna 'Merì' Argiolas 2024
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
90/100
Veronelli
Argiolas
2024 | 75 cl / 13.5% | Sardegna (Italia)
13,80 
13,80 
Vermentino 'Costamolino' Argiolas 2024
92/100
James Suckling
Argiolas
2024 | 75 cl / 14% | Sardegna (Italia)
10,90 €9,50 
9,50 
Vermentino di Gallura 'Branu' Vigne Surrau 2024
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Vigne Surrau
2024 | 75 cl / 14% | Sardegna (Italia)
15,00 
15,00 
Vermentino di Sardegna 'Giunco' Mesa 2024
92/100
James Suckling
4/5
Bibenda
Mesa
2024 | 75 cl / 14% | Sardegna (Italia)
13,00 €11,70 
11,70 
Vermentino 'La Pettegola' Banfi 2024
90/100
James Suckling
Banfi
2024 | 75 cl / 12.5% | Toscana (Italia)
10,80 
10,80 
Vermentino di Gallura Superiore 'Sciala' Vigne Surrau 2023
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Vigne Surrau
2023 | 75 cl / 14% | Sardegna (Italia)
21,50 €19,40 
19,40 
Vermentino di Sardegna 'Tuvaoes' Cherchi 2023
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
Cherchi Giovanni
2023 | 75 cl / 14% | Sardegna (Italia)
16,00 
16,00 
Ne rimangono solo 2!
Vermentino di Gallura Superiore 'Monteoro' Sella & Mosca 2024
2/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
Sella & Mosca
2024 | 75 cl / 14.5% | Sardegna (Italia)
13,90 €11,80 
11,80 
Vermentino di Gallura 'Elibaria' Contini 2024
4/5
Bibenda
89/100
Veronelli
Contini
2024 | 75 cl / 13.5% | Sardegna (Italia)
14,20 
14,20 
Vermentino 'Pariglia' Contini 2024
4/5
Bibenda
88/100
Veronelli
Contini
2024 | 75 cl / 13% | Sardegna (Italia)
10,70 
10,70 
Vermentino di Gallura 'Petrizza' Masone Mannu 2024
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Masone Mannu
2024 | 75 cl / 12.5% | Sardegna (Italia)
16,20 €16,20 
16,20 
Vermentino Rocche del Gatto 2021
Rocche del Gatto
2021 | 75 cl / 13% | Liguria (Italia)
17,30 
17,30 
Vermentino di Sardegna 'Tziu Martine' Berritta Dorgali 2024
Berritta Dorgali
2024 | 75 cl / 13.5% | Sardegna (Italia)
15,80 
15,80 
Ne rimangono solo 3!
Vermentino 'Aimone' Bio Vio 2023
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
BioVio
2023 | 75 cl / 13.5% | Liguria (Italia)
18,90 €15,10 
15,10 
Vermentino Belvento 2024
Belvento
2024 | 75 cl / 12.5% | Toscana (Italia)
11,70 €11,70 
11,70 
Vermentino 'Tyrsos' Contini 2024
89/100
Veronelli
Contini
2024 | 75 cl / 12.5% | Sardegna (Italia)
10,70 €9,10 
9,10 
Bianco 'Etichetta Verde' Santa Caterina 2023
Santa Caterina
2023 | 75 cl / 14.5% | Liguria (Italia)
28,30 
28,30 
Vermentino Colli di Luni 'Cavagino' Lunae Bosoni 2023
89/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
89/100
James Suckling
Lunae Bosoni
2023 | 75 cl / 14% | Liguria (Italia)
24,00 
24,00 
Vermentino 'Melacce' ColleMassari 2024
90/100
James Suckling
ColleMassari
2024 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
9,90 €8,90 
8,90 
Vermentino di Sardegna 'Billia' Cherchi 2024
2/3
Gambero Rosso
87/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Cherchi Giovanni
2024 | 75 cl / 13.5% | Sardegna (Italia)
9,70 
9,70 
Vermentino di Gallura 'Funtanaliras Oro' Cantina del Vermentino 2024
90/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
Cantina del Vermentino
2024 | 75 cl / 13% | Sardegna (Italia)
14,50 €13,10 
13,10 
Vermentino 'Pagliatura' Fattoria di Magliano 2024
89/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Fattoria di Magliano
2024 | 75 cl / 13% | Toscana (Italia)
15,30 
15,30 
Vermentino di Sardegna 'Cala Silente' Santadi 2024
4/5
Bibenda
91/100
James Suckling
3/4
Vitae AIS
Santadi
2024 | 75 cl / 13.5% | Sardegna (Italia)
11,70 
11,70 
Ne rimangono solo 3!
Vermentino 'Numero Chiuso' Lunae Bosoni 2021
91/100
James Suckling
92/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Lunae Bosoni
2021 | 75 cl / 14% | Liguria (Italia)
39,00 
39,00 
Ne rimangono solo 3!
Vermentino di Sardegna 'Stellato' Pala 2023
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
Pala
2023 | 75 cl / 13.5% | Sardegna (Italia)
24,00 
24,00 
Capichera Vendemmia Tardiva Capichera 2022
4/4
Vitae AIS
Capichera
2022 | 75 cl / 14.5% | Sardegna (Italia)
61,00 €54,90 
54,90 
Ne rimangono solo 2!
Vermentino di Sardegna 'Opale' Mesa 2023
91/100
James Suckling
4/5
Bibenda
Mesa
2023 | 75 cl / 14% | Sardegna (Italia)
21,90 €19,70 
19,70 
Vermentino Piero Mancini 2024
Mancini Piero
2024 | 75 cl / 12% | Sardegna (Italia)
9,40 
9,40 
Vermentino Rocca di Frassinello 2024
3/4
Vitae AIS
92/100
James Suckling
Rocca di Frassinello
2024 | 75 cl / 13% | Toscana (Italia)
11,50 €9,80 
9,80 
Vermentino Tenuta Aquilaia 2022
Tenuta Aquilaia
2022 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
9,30 
9,30 
Vermentino 'Achillea' I Veroni 2023
I Veroni
2023 | 75 cl / 12.5% | Toscana (Italia)
11,80 €11,80 
11,80 
Ne rimangono solo 3!
Bianco Testalonga - Nino Perrino
Vino Slow
Slow Wine
Testalonga - Antonio Perrino
75 cl / 13% | Liguria (Italia)
36,50 
36,50 
Vermentino 'Alos' Macchion dei Lupi 2024
Macchion dei Lupi
2024 | 75 cl / 12% | Toscana (Italia)
18,00 
18,00 
Vermentino Sequerciani 2024
Sequerciani
2024 | 75 cl / 13% | Toscana (Italia)
19,20 €19,20 
19,20 
Vermentino 'VB1' Tenuta Selvadolce 2021
Tenuta Selvadolce
2021 | 75 cl / 13% | Liguria (Italia)
41,00 
41,00 
Ne rimangono solo 3!
Vermentino di Gallura 'Arakena' Cantina del Vermentino 2023
3/4
Vitae AIS
92/100
Veronelli
Cantina del Vermentino
2023 | 75 cl / 14% | Sardegna (Italia)
30,00 
30,00 
Ultimo rimasto!
Vermentino La Magia 2023
91/100
James Suckling
La Magia
2023 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
16,40 
16,40 
Vermentino di Gallura 'S'Eleme Oro' Cantina del Vermentino 2024
88/100
Veronelli
Cantina del Vermentino
2024 | 75 cl / 12.5% | Sardegna (Italia)
11,00 
11,00 
'Santigaini' Capichera 2021
4/4
Vitae AIS
Capichera
2021 | 75 cl / 14% | Sardegna (Italia)
139,00 €119,50 
119,50 
Ne rimangono solo 3!
Vermentino 'Marittimo' Antonio Camillo 2024
Camillo Antonio
2024 | 75 cl / 12.54% | Toscana (Italia)
13,20 
13,20 
Bianco '18 Settembre' Dettori 2023
Dettori
2023 | 75 cl / 13% | Sardegna (Italia)
25,30 €17,70 
17,70 
Ne rimangono solo 3!
Vermentino di Gallura Superiore 'Costarenas' Masone Mannu 2023
2/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
Masone Mannu
2023 | 75 cl / 14% | Sardegna (Italia)
21,90 
21,90 
Vermentino 'Salende' Tenute Rubino 2024
Tenute Rubino
2024 | 75 cl / 12% | Puglia (Italia)
10,50 
10,50 
Vermentino Belguardo - Mazzei 2023
2/3
Gambero Rosso
Tenuta Belguardo - Mazzei
2023 | 75 cl / 13% | Toscana (Italia)
13,80 
13,80 
Ne rimangono solo 3!
Vermentino Colli di Luni Ilenia Spagnoli 2024
Spagnoli Ilenia
2024 | 75 cl / 12.5% | Liguria (Italia)
16,50 €14,00 
14,00 

Dove nasce il Vermentino?

Una domanda che suscita l’interesse di studiosi e appassionati: dove si è originato questo tesoretto dell’Italia? Ancora oggi ampelografi di tutto il mondo cercano di ripercorrere la sua storia, ma i dati e le testimonianze sembrano complicare ulteriormente la situazione. In Italia si è diffuso nelle regioni occidentali che si affacciano sul Mar Tirreno, quindi nelle coste della Toscana, nelle Cinque Terre liguri fino ai Colli di Luni e in quasi tutto il territorio costiero della Sardegna. Ma come è arrivato fin qua?

Il primo grande filone di pensiero vuole che questa varietà sia nata proprio in Liguria, come testimonia Gallesio nel 1834 nello scritto Pomona italiana in cui descrive Vermentino e Vernaccia con gli stessi termini, dando per scontato che la loro origine fosse italiana e raccontando come i vini bianchi, fossero apprezzati e commercializzati dai genovesi. Alcuni esperti la considerano quindi un’uva autoctona, nata sul nostro territorio, che si è diffusa dapprima in Italia, e poi ha viaggiato in Corsica, Provenza e Spagna, fino ad arrivare a Madeira.

Una seconda ipotesi, la più accreditata, suggerisce che quest’uva bianca abbia vagabondato in direzione opposta. Quindi potrebbe essere nativa dell’Isola di Madeira, in Portogallo, conosciuta anticamente con il nome di “codega”, e poi si sia estesa in tutta la penisola iberica, Francia del sud, arrivando infine in Italia. Non è un caso, infatti, che abbia diverse caratteristiche in comune con la Malvasia locale.

Per alcuni pare invece che l’Argonese, nel nord-est della Spagna, sia la sua terra natale, anche se attualmente non è più presente in questo territorio. Alcuni recenti studi di Mainardi sembrano invece soppiantare ogni precedente teoria e affermano che le sue radici affondano nell’antico Medio Oriente, dove gli arabi, abili commercianti, la esportavano nell’Europa occidentale.

Con tutte queste controversie a rendere più contorta la situazione sono alcune recenti ricerche genetiche che hanno dimostrato come la Favorita in Piemonte e il Pigato in Liguria siano cloni di questa uva, nonostante siano iscritti al Registro Nazionale come uve autoctone.

Tre volti, tre espressioni italiane: un’unica uva

Si tratta di una varietà multiforme ed eclettica, che assume volti diversi in base a dove cresce, ma sempre in grado di riflettere, con diverse sfumature, l’anima tirrena della nostra penisola. Il Vermentino Sardegna è coltivato in quasi tutte le provincie dell’isola, ma la sua zona d’elezione è sicuramente la Gallura, all’estremo nord dell’isola. In questo fazzoletto di terra, delimitato dai massicci del Limbara e del monte Nieddu ed esposto per tutto l’anno alle correnti del Mar Tirreno che levigano il suolo di matrice granitica, nascono bianchi DOCG di grande qualità.

Si tratta di espressioni corpose e intense, nella maggior parte dei casi, che sviluppano un buon contenuto alcolico, come il Vermentino Superiore, e che presentano un ventaglio olfattivo caratterizzato da agrumi e macchia mediterranea con piacevoli scie salmastre. Merita anche di essere citato il fratello Alghero, che nasce su terreni con conformazione morfologica differente e regala interpretazioni più semplici e immediate, ma sempre ricche di note mediterranee e fruttate.

In Liguria lo si coltiva con viticoltura eroica nella Riviera Ligure di Ponente, nel Golfo del Tigullio, nella Val Polcevera, nelle Cinque Terre e nei Colli di Luni. Infatti tra le ripide scoscese che si gettano nel profondo Tirreno si originano le migliori uve che danno vita ad un bianco fresco e diretto, caratterizzato da un delicato profilo olfattivo di frutta succosa, come mela e pesca, di fiori bianchi ed erbe aromatiche, con richiami mandorlati. Negli ultimi anni alcuni produttori utilizzano la tecnica della macerazione per ottenere un prodotto più ricco e complesso in sapore e odore.

Il Vermentino Toscana è diffuso principalmente nel litorale toscano e nelle coste della Maremma dove dà vita ad un bianco elegante e fresco, che sviluppa una nota minerale molto caratteristica, oltre ai tipici sentori di frutta secca e agrumi.

Per tutti gli amanti del mondo enologico e del buon cibo su Callmewine puoi trovare una lunga lista di etichette da tutto il mondo. Se cerchi qualcosa da abbinare alla tua cena di pesce compra online il bianco più adatto alla tua occasione e scopri Vermentino prezzo, caratteristiche e abbinamento sull’enoteca online di Callmewine.

Leggi tutto