Aglianico L'Archetipo 2020
L'Archetipo

Aglianico L'Archetipo 2020

L'Aglianico della cantina l'Archetipo è un vino rosso intenso e mediterraneo che richiama la terra pugliese dove nasce. Ha un corredo aromatico complesso e deciso, caratterizzato da note di frutta rossa matura e spezie nere. Al palato è strutturato e rotondo con un bel tannino e una freschezza vibrante.

17,50 

Caratteristiche

Denominazione

Puglia IGT

Vitigni

Aglianico 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni per 30 giorni

Affinamento

Un anno in grandi botti di legno di rovere, 12 mesi in acciaio e almeno 6 mesi di riposo in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali, Triple A

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AGLIANICO L'ARCHETIPO 2020

Il rosso Aglianico della cantina L'Archetipo è un vino territoriale e materico caratterizzato da un'aromaticità marcata e quasi dolce e da un sorso pieno, materico e di pregevole freschezza. I terreni sono situati nelle campagne di Altamura, in provincia di Bari, in contrada S.Giorgio. Qui la famiglia Dibenedetto coltiva uve autoctone con agricoltura sinergica, ovvero, minimizzando il più possibile l'impatto dell'uomo sulle piante e sui suoli, garantendo così un’alta biodiversità e una grande quantità di ecosistemi che favoriscono la crescita delle viti in maniera sana e pura. Soltanto in tal modo, dice L’Archetipo, si ottengono vini carichi di territorio, umorali e genuini, proprio come questo Aglianico.

L'Archetipo utilizza uve in purezza provenienti da viti di vent'anni allevate, come Steiner insegnava, a controspalliera libera su terreni che presentano una moltitudine di situazioni pedologiche; si passa da suoli argillosi pesanti a rossi sabbiosi con presenza di scheletro. Nessun intervento chimico in vigna e i terreni non subiscono aratura in modo da favorire il prolificare di diverse specie erbacee che aumentano la quantità di sostanza nutritiva per le viti. La vendemmia dei grappoli è manuale, successivamente il lavoro prosegue in cantina dove la filosofia utilizzata in vigna trova nuovamente applicazione; la fermentazione è spontanea a contatto con le bucce per 20-30 giorni. L'affinamento prevede un riposo di 12 mesi in grandi botti di legno di rovere, ulteriori 12 mesi in acciaio e, infine, almeno sei mesi in bottiglia prima dell'immissione sul mercato.

L'Aglianico di L'Archetipo appare nel calice di color rosso rubino concentrato e denso, dai riflessi color porpora. Al naso è particolarmente aromatico; un frutto intenso che ricorda i frutti di bosco, come mora, ribes e fico nero associati a sentori terrosi, di caffè, carruba e pepe nero che rendono il bouquet molto ricco e mediterraneo. Il sorso è materico, morbido e caldo, dotato di un'energica trama tannica e una suadente freschezza che ne facilita la beva. Una bottiglia dal finale lungo e persistente che ci rimanda alle belle e selvagge campagne pugliesi.

Colore

Rosso rubino concentrato

Profumo

Ampi e intensi sentori di caffè, mora, fico nero, con cenni di pepe nero

Gusto

Strutturato, equilibrato, persistente con tannini morbidi e decisi che bilanciano una buona freschezza

Temperatura
18-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

L'Archetipo

Anno fondazione2010
Ettari vitati25
Produzione annuale100.000 bt
EnologoValentino Dibenedetto
IndirizzoContrada Tafuri strada provinciale 21, km 7 - 74011 Castellaneta (TA)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Carne arrosto e grigliata