Albana Romagna 'Albarara' Santa Lucia 2024
Tenuta Santa Lucia

Albana Romagna 'Albarara' Santa Lucia 2024

"Albarara" è un'Albana di Romagna di grande freschezza e ricchezza che viene maturato solamente in tini d'acciaio. Al naso emergono note di frutta gialla, camomilla, ginestra, spezie piccanti e leggere sfumature di erbe aromatiche. Il sorso è morbido e caldo, con una decisa vena sapida e fresca

14,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
91Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Romagna Albana DOCG

Vitigni

Albana 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio

Affinamento

12 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ALBANA ROMAGNA 'ALBARARA' SANTA LUCIA 2024

L’Albana Romagna “Albara” di Tenuta Santa Lucia nasce in Romagna a Mercato Saraceno, in provincia di Forlì-Cesena. La cantina inizia la sua attività alla fine degli anni Sessanta con la coltivazione di frutta, cereali, uva e allevamento di bovini: l’idea principale era quella di raggiungere l’autosostentamento. Intorno agli anni Novanta si specializzò nella vinificazione e la filosofia di lavoro è orientata alla produzione di vini di qualità, che siano in sintonia con il territorio e siano l’atto finale di un lavoro che rispetta la natura e le sue fasi di sviluppo: il rapporto con il territorio diventa di vitale importanza per esaltare e valorizzare le varietà autoctone.

Le uve Albana in purezza dell’Albana Romagna “Albara” di Tenuta Santa Lucia provengono dal vigneto “Roversano”, piantato nel 2004 e posto a circa 400 metri sul livello del mare con un’ottima esposizione a sud-est che garantisce perfetta e completa maturazione delle uve. Il regime di coltivazione è biologico e biodinamico, con un intervento umano minimo senza utilizzo di insetticidi, erbicidi, fungicidi e concimi sintetici. Il suolo è principalmente composto da sabbia, calcare con una presenza di tufo che garantisce struttura piena ai vini. Ultimata la vendemmia, viene eseguita in cantina una selezione delle uve, prestando attenzione all’integrità dei grappoli che vengono spremuti interi. La fermentazione è spontanea grazie ai lieviti indigeni e l’affinamento avviene in tini di acciaio sui propri lieviti e 12 mesi in bottiglia.

L’Albana Romagna “Albara” di Tenuta Santa Lucia si presenta nel calice di un giallo paglierino con riflessi dorati brillanti; al naso si intercettano note di ginestra, camomilla e frutta a polpa gialla matura; al palato si presenta equilibrato, rotondo con una freschezza e una sapidità finale piacevole che invoglia la beva. Si abbina perfettamente con piatti a base di pesce, molluschi e crostacei; ottimo anche con carni bianche, piatti vegetariani e formaggi fermentati. Prodotto da conservare nella propria cantina personale e condividere in occasione di festeggiamenti in famiglia o per convivi con gli amici di sempre.

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati

Profumo

Note di frutta a polpa gialla, spezie, erbe aromatiche, camomilla e fiori gialli

Gusto

Rotondo, fresco, morbido, di buon calore e dalle note sapide

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202291 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Tenuta Santa Lucia

Ettari vitati25
Produzione annuale110.000 bt
IndirizzoVia Giardino, 1400 - 47025 Mercato Saraceno (FC)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore