Barbaresco 'Martinenga' Marchesi di Gresy 2020
Marchesi di Gresy

Barbaresco 'Martinenga' Marchesi di Gresy 2020

Il Barbaresco "Martinenga" dei Marchesi di Gresy è un vino rosso complesso e molto intenso, maturato per 12 mesi in botte grande con breve passaggio in barrique. Spiccano note di frutti di bosco unite a intense sfumature speziate e a soffi minerali. Al palato è fresco e maestoso, ricco ed equilibrato

61,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso
92Veronelli
94Robert Parker
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Barbaresco DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione per 8-10 giorni

Affinamento

10 mesi in barrique, 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e 12 in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBARESCO 'MARTINENGA' MARCHESI DI GRESY 2020

Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy introduce il Barbaresco ‘Martinenga’, un pregiato Nebbiolo di rara complessità ed eleganza. Quest’etichetta proviene dall’omonimo vigneto che rappresenta il fiore all’occhiello della cantina, da cui si ricavano i vini più importanti verso i quali vengono rivolte attenzioni particolari. La Menzione Geografica Aggiuntiva “Martinenga” è una delle più vocate di tutto l’areale e si trova nel cuore del comune di Barbaresco, al confine con i celebri cru di Asili e Rabaja. Tra l’altro, questo appezzamento è di esclusiva proprietà dei Marchesi di Gresy fin dal lontano 1797, configurandosi di fatto come un “monopole” per dirlo alla francese, l’unico dell’intera denominazione.

Marchesi di Gresy Barbaresco ‘Martinenga’ è un 100% Nebbiolo da viti impiantate su suoli ricchi di marne e calcare con esposizione sud e sud-ovest, situati tra i 220 e i 290 metri sul livello del mare. A seguito della vendemmia, i grappoli vengono trasferiti in cantina per la fermentazione alcolica a temperatura controllata con circa 30 giorni di macerazione sulle bucce. La fermentazione malolattica è svolta completamente e la massa invecchia dapprima per un anno in barrique nuove, di primo e di secondo passaggio, quindi per ulteriori 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e infine per ancora un anno in bottiglia prima della commercializzazione.

Il Barbaresco ‘Martinenga’ di Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy ha un colore rosso granato brillante con lievi riflessi aranciati. Dal calice emergono raffinati e ampi profumi di violetta, prugna, ciliegia, frutti di bosco, menta, fiori secchi, foglie di tè, tabacco biondo da pipa e chiodi di garofano. Assaggio armonioso, saporito e persistente, dalla piacevole freschezza che si fonde con tannini fitti ma signorili.

Colore

Rosso granato, con riflessi aranciati

Profumo

Note di violetta, prugna, ciliegia, frutti di bosco e chiodi di garofano

Gusto

Armonico, piacevole, persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20172 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201992 / 100Vino eccellente
Robert Parker201794 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Marchesi di Gresy

Anno fondazione1797
Ettari vitati35
Produzione annuale200.000 bt
EnologoPiero Ballario e Matteo Sasso
IndirizzoTenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy, Strada della Stazione, 21 - 12050 Barbaresco (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati