Nizza Riserva Olim Bauda 2020
BEST PRICE
Olim Bauda

Nizza Riserva Olim Bauda 2020

"Nizza" è una Barbera d'Asti della linea Olim Bauda, vinificata in acciaio e affinata per 30 mesi in botti di rovere francese. La carta d'identità olfattiva recita frutta rossa e spezie dolci e anticipa un assaggio deciso ed equilibrato, di pregevole corrispondenza gusto-olfattiva

33,30 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
91Veronelli
2Gambero Rosso
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Nizza DOCG

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NIZZA RISERVA OLIM BAUDA 2020

Il Nizza Olim Bauda è una Barbera d'Asti di particolare pregio, che valorizza la predisposizione di questo tradizionale vitigno piemontese, anche a produrre vini da lungo invecchiamento, capaci di esprimere aromi complessi, ricchi, armoniosi ed evoluti. Il periodo d’affinamento in botte, tende a domare l’esuberante freschezza tipica della barbera giovane, regalando al vino un volto più morbido ed equilibrato, con aromi di ciliegia matura, frutta rossa e piacevoli note speziate. È un’interpretazione particolare di Barbera, che si fa apprezzare a tavola con i ricchi e saporiti piatti tipici della cucina piemontese, in particolare con arrosti di carni rosse.

La Barbera Nizza Olim Bauda nasce da un’azienda dell’astigiano che da molte generazioni si dedica alla viticoltura nella zona di Incisa Scapaccino. La tenuta Olim Bauda si estende su una trentina di ettari, tutti coltivati nello splendido territorio collinare di Nizza Monferrato. Si tratta di una delle arre più vocate in assoluto per la Barbera, un vitigno che da sempre fa parte della tradizione popolare piemontese. La sua natura fresca e immediata, ha portato questo antico vino a essere quasi sempre interpretato come un rosso quotidiano e di facile beva. Tuttavia, un accurato lavoro in vigna per contenere le rese, la scelta delle migliori parcelle, hanno permesso di mettere in luce anche il volto più maturo della Barbera, che nobilitata da lunghi affinamenti in legno, dimostra notevoli potenzialità espressive e di possedere la personalità di un grande rosso.

Il rosso Nizza Olim Bauda viene prodotto con i migliori grappoli selezionati a mano durante le vendemmia. Al termine della pigiatura, il mosto fermenta sulle bucce in serbatoi d’acciaio inox. La maturazione si svolge in botti di rovere francese per circa 30 mesi a cui segue un ulteriore periodo d’affinamento in bottiglia prima della messa in commercio. Nel calice ha un colore rosso porpora scuro e intenso. Al naso si apre su aromi di ciliegia matura, marasca, frutta rossa, cenni speziati e sfumature di erbe aromatiche. Il sorso è pieno e ricco, con un frutto maturo ed espressivo e una tessitura tannica sottile ed evoluta. Il finale è piacevolmente speziato, lungo e persistente.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20195 / 5Vino dell’eccellenza
Veronelli201991 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20184 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Olim Bauda

Anno fondazione1961
Ettari vitati30
Produzione annuale190.000 bt
EnologoGiuseppe Caviola, Dino Bertolino
IndirizzoStrada Prata, 50 -14045 Incisa Scapaccino (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati