Barbera d'Asti 'Primevì' Cascina San Michele 2022
Cascina San Michele

Barbera d'Asti 'Primevì' Cascina San Michele 2022

La Barbera Primevì della cantina Cascina San Michele è una fedele espressione territoriale che racconta le caratteristiche tradizionali del vitigno che la compona. Alla vista è di un intenso rosso violaceo ben luminoso mentre all’olfatto sprigiona aromi tipici di ribes, violetta fresca e susine rosse. Interessante la componente aromatica leggermente terrosa e di fragoline di bosco. Il sorso è energico e pieno, ben fresco di frutta croccante ed equilibrato tra corpo e struttura. 

15,10 

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Asti DOCG

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta a mano in piccole cassette e fermentazione di 20/30 giorni in vasche d’acciaio con frequenti rimontaggi

Affinamento

In contenitori di acciaio inox fino all’imbottigliamento

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ASTI 'PRIMEVÌ' CASCINA SAN MICHELE 2022

La Barbera “Primevì” un rosso della tradizione piemontese classico, immediato e facilmente interpretabile. La lavorazione solo in acciaio consente di ritrovare al sorso finale tutta quella freschezza che caratterizza i profumi fruttati della Barbera, a dimostrazione di come la Cascina San Michele sia maestra nel trattare le uve rispettandone sempre i tratti originari. A ciò contribuisce anche l’approccio in vigna, dove non si utilizzano sostanze chimiche ma solo basse dosi di rame e zolfo, e in cantina, luogo in cui le fermentazioni avvengono sempre spontaneamente e dove l’intervento umano è limitato al minimo indispensabile per accompagnare il percorso naturale del vino.

Questa “Primevì” è una Barbera d’Asti che nasce dalle uve di un vitigno da sempre molto coltivato all’interno dei confini regionali piemontesi, la Barbera. I grappoli, raccolti durante la vendemmia manuale con rigore per assicurare solo il meglio del terroir d’origine, vengono trasportati in piccole cassette nei locali adibiti alla vinificazione della Cascina San Michele. Qui, dopo la diraspatura, gli acini vengono pressati, e il mosto ottenuto da quest’operazione fermenta spontaneamente in vasche d’acciaio per un periodo compreso fra i 20 e i 30 giorni, accompagnato da frequenti rimontaggi. Il vino matura poi in acciaio inox, dove rimane sino al momento dell’imbottigliamento, in cui non si effettua alcuna filtrazione.

La Barbera d’Asti “Primevì” si annuncia alla vista con un colore rosso rubino, attraversata da leggeri riflessi più tendenti al porpora nell’unghia. Al naso si avverte un insieme di note principalmente fruttate, declinate con diverse sfumature e sensazioni. All’assaggio è di medio corpo, con un sorso rinfrescante che dona dinamismo alla beva, sempre molto piacevole al palato. Un rosso della tradizione piemontese realizzato dalla Cascina San Michele in maniera impeccabile, onorando appieno l’integrità del varietale di partenza.

Colore

Intenso rosso rubino con riflessi purpurei

Profumo

Profumi di frutta croccante, ribes e susine con un’elegante nota di fragole di bosco

Gusto

Energico e ampiamente fresco, ben equilibrato tra corpo e struttura

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per oltre 5 anni

Cascina San Michele

Anno fondazione2015
Ettari vitati7
Produzione annuale20.000 bt
IndirizzoStrada Chiesa San Michele, 8 - 14055 Castigliole d'Asti (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati