Barbera d'Asti 'La Tota' Marchesi Alfieri 2020
"La Tota" è una Barbera d'Asti dal grande rapporto qualità/prezzo che sorprende per il suo gusto pieno e rotondo, per il sorso denso ed equilbrato e per un bouquet che regala un'alternanza di prugna matura e vaniglia da rovere. Un vino rosso dal notevole invecchiamento: 12 mesi in barrique di rovere francese di Allier e Troncais di 2° e 3° passaggio
Caratteristiche
Denominazione |
Barbera d'Asti DOCG |
Vitigni |
Barbera 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Piemonte (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Fermentazione in acciaio, con macerazione di 12-15 giorni |
Affinamento |
12 mesi in barrique di rovere francese, poi 3-6 mesi in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO BARBERA D'ASTI 'LA TOTA' MARCHESI ALFIERI 2019
La Barbera d'Asti "La Tota" dei Marchesi Alfieri è un grande esempio di come il vitigno Barbera, in Piemonte, possa dar vita a grandi vini per struttura, complessità e intensità. Marchesi Alfieri è una storica cantina dell’astigiano, una famiglia che dal 1616 conduce terreni e vigneti; una cantina condotta dal 1983 da tre sorelle Emanuela, Antonella e Giovanna, a cui nel 1999 si è aggiunto l’enologo Mario Olivero.
Ventun ettari di proprietà e 100.000 bottiglie prodotte all’anno. “La Tota”, che in dialetto piemontese significa signorina, è una Barbera che si presenta in tutto il suo gusto morbido, strutturato ed equilibrato. Una Barbera che offre note di spezie, di vaniglia e di frutta rossa matura; note tipiche per chi fa un invecchiamento di circa 12 mesi in barrique di rovere francese di Allier e Troncais. La spinta per la qualità e l’eccellenza ha spinto la cantina Marchesi Alfieri a vendemmiare solamente i migliori grappoli, a lasciar fermentare solamente le migliori uve.
Nasce da uve Barbera coltivati su più vigneti differenti per età, per esposizione e per tipo di colore; uve raccolte e vinificate separatamente che vengono assemblate solamente dopo la malolattica svolta in acciaio. Un grande rapporto qualità/prezzo per una delle Barbera d’Asti che più ci ha colpito nelle nostre degustazioni: intensa, complessa, elegante, morbida, equilibrata. “La Tota”: la conferma di una grande tradizione vitivinicola…
Colore Rosso rubino intenso
Profumo Note di prugna matura, con un finale che richiama la vaniglia e il legno di rovere
Gusto Pieno, denso, morbido, di bell'equilibrio, con una persistenza interessante
Perfetto da bere con
-
Formaggi stagionati
-
Pasta sugo di carne
-
Carne rossa in umido
-
Risotto ai funghi
-
Carne arrosto e grigliata