Barbera d'Alba 'Piana' Ceretto 2023
Ceretto

Barbera d'Alba 'Piana' Ceretto 2023

La Barbera d'Alba "Piana" della nota cantina Ceretto è un rosso che racchiude la territorialità di uno dei luoghi più famosi per la produzione di vino: le Langhe. Questa etichetta viene realizzata con omonime uve in purezza attentamente selezionate ed un affinamento di qualche mese in vasche d'acciaio. Il colore è rosso rubino intenso dalle brillanti sfumature violacee, al naso emergono sensazioni di frutta matura a polpa rossa e freschi fiori come viole e rose. Al palato risulta pieno, ricco, fruttato e dal finale di ottima persistenza gustativa. 

22,00 

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche d'acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Qualche mese in vasche d'acciaio

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ALBA 'PIANA' CERETTO 2023

La Barbera d'Alba "Piana" di Ceretto è un rosso dal volto fragrante, fresco e fruttato, che segna l’impegno della famosa cantina d’Alba nel tener viva la tradizione dei grandi vini del territorio. Con la stessa cura con cui produce grandi etichette di Barolo e Barbaresco, Ceretto si dedica alla valorizzazione di tutti i vitigni autoctoni storicamente presenti nelle Langhe. La Barbera ha sempre giocato un ruolo importante, proprio per la sua predisposizione a offrire vini molto piacevoli da bere giovani e particolarmente duttili negli abbinamenti. È un rosso perfetto da portare a tavola con paste al ragù, secondi piatti saporiti, salumi cotti e insaccati.

"Piana" è una Barbera d'Alba di Ceretto che nasce dalle uve provenienti da alcune parcelle, che si trovano all’interno della tenuta di Monsordo Bernardina, nei pressi di Alba, sede principale della cantina e cuore pulsante di tutte le attività aziendali. I vigneti si estendono complessivamente su una trentina di ettari, situati in una zona collinare, caratterizzata da splendide esposizioni soleggiate e da pregiati terreni di marne calcareo-argillose. I vigneti sono condotti in regine di agricoltura biologica certificata, con utilizzo di solo zolfo e rame. Gli interfilari sono mantenuti inerbiti e si pratica la tecnica del sovescio per mantenere la vitalità e la fertilità dei suoli. I migliori grappoli, selezionati direttamente in vigna durante la vendemmia, sono fatti fermentare in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Il vino matura per alcuni mesi in vasche d’acciaio pima d’essere imbottigliato.

Il rosso Barbera d'Alba "Piana", prodotto da Ceretto, è un omaggio al vino quotidiano del territorio, rivisitato con la classe, la qualità e l’eleganza che contraddistingue tutta la gamma di etichette di questa celebre cantina piemontese. È un rosso dalla forte impronta territoriale, che si presenta di colore rosso scuro con luminosi riflessi violacei. All’olfatto è ricco ed esuberante, con intensi profumi di ciliegia matura, mora selvatica, piccoli frutti a bacca rossa, prugna e delicate sfumature di violetta e di spezie dolci. Intenso e appagante, ha una trama tannica sottile è un frutto succoso e denso, che si distende morbido e armonioso verso un finale molto fresco, sapido e persistente.

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi violacei

Profumo

Pieno, articolato, deciso, note di frutta a polpa rossa si fondono con petali di rosa e viola

Gusto

Ricco, fruttato, avvolgente, dai tannini fini ed un finale di lunghissima persistenza

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Ceretto

Anno fondazione1937
Ettari vitati160
Produzione annuale950.000 bt
EnologoAlessandro Ceretto
IndirizzoStrada Provinciale Alba/Barolo Località San Cassiano, 34 - 12051 Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata