Barolo Giovanni Rosso 2020
Rosso Giovanni

Barolo Giovanni Rosso 2020

Il Barolo di Giovanni Rosso è un vino dal carattere nobile ed elegante, dotato di struttura ma anche di leggiadria e bevibilità. Ha un bouquet molto tipico, composto da violette, ciliegie sotti spirito, sottobosco, fiori e frutta rossa. Il sorso rivela energia e sostanza fruttata, con tannini ben integrati sul finale

43,50 
Premi e riconoscimenti
89James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni in vasche di cemento per circa 25 giorni

Affinamento

Da 18 a 36 mesi in grandi botti di rovere francese, a seconda dell’annata

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BAROLO GIOVANNI ROSSO 2020

Il Barolo di Giovanni Rosso è un grande vino delle Langhe prodotto con il vitigno Nebbiolo in purezza e realizzato seguendo le più antiche tradizioni del territorio, con uve provenienti da varie vigne e con affinamento in botte grande. Un’etichetta che rappresenta la storia e la memoria delle Langhe, fedele alle consuetudini e al gusto classico del Barolo, elegante, strutturato e longevo.

Il Barolo viene prodotto dalla Cantina di Giovanni Rosso con le vigne di parcelle che si trovano nei territori comunali di Serralunga d’Alba, Barolo e Castiglione Falletto. Prima che si diffondesse l’abitudine borgognona di vinificare e imbottigliare separatamente le singole vigne, i produttori di Barolo erano soliti unire tutte le uve provenienti dai vigneti aziendali, spesso situati in vari comuni della denominazione, per realizzare un’unica etichetta, sintesi della cantina e della filosofia aziendale. La vendemmia avviene di solito verso metà del mese di ottobre e la fermentazione si svolge utilizzando solo lieviti indigeni in vasche in cemento con macerazione sulle bucce della durata di circa 25 giorni, accompagnata da rimontaggi giornalieri e da un délestage. Il vino matura per un periodo di 18-36 mesi in botti di rovere francese da 50 ettolitri, prima di terminare l’affinamento in bottiglia.

Il Barolo di Giovanni Rosso è un vino capace di svelare il volto più autentico delle Langhe e di dare l’idea, anche a chi non conosce il Barolo, del valore di questo grande rosso della tradizione piemontese. È un’etichetta perfetta da bere e conoscere prima di affrontare le bottiglie provenienti dai singoli cru della denominazione. Il vino si presenta di un colore rosso rubino tendente al granato. All’olfatto esprime note floreali, di violetta e fiori secchi, aromi di frutti a bacca rossa delicate sensazioni speziate. Al palato ha una buona struttura ed è sorretto da una tessitura tannica fitta ed evoluta. Gli aromi sono ricchi e intensi, con un finale armonioso e di buona freschezza.

Colore

Rosso rubino tendente al granato

Profumo

Ricco e complesso, con note di violette, fiori rossi, ciliegie sotto spirito, frutti di bosco e foglie secche

Gusto

Intenso, elegante, energico, ricco di aromi fruttati, dai nobili tannini

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling201989 / 100Vino da comprare

Rosso Giovanni

Anno fondazione1960
Ettari vitati9
Produzione annuale180.000 bt
EnologoDavide Rosso
IndirizzoVia Roddino 10/1 - 12050 Serralunga d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati