Bramaterra Tenute Sella 2016
Tenute Sella

Bramaterra Tenute Sella 2016

Il Bramaterra di Tenute Sella è un vino rosso corposo e intenso, maturato per 28 mesi in botte. I sentori ampi e minerali di fiori e frutta rossa invitano ad un assaggio dal gusto morbido e possente con finale piacevolmente sapido

25,50 

Caratteristiche

Denominazione

Bramaterra DOC

Vitigni

Nebbiolo 70%, Croatina 20%, Vespolina 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio con macerazione fino a 30 giorni

Affinamento

28 mesi in botti in rovere di Slavonia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BRAMATERRA TENUTE SELLA 2016

Il Bramaterra targato Tenute Sella è un vino dalle origini antiche. Si rintracciano infatti testimonianze sulla sua esistenza addirittura nel 1447, e ci si trova quindi di fronte a una tipologia che può vantare una storia plurisecolare. Questa versione presentata dalle Tenute Sella nasce da un taglio fra Nebbiolo, Vespolina e Croatina, uve selezionate con estrema attenzione nelle parcelle di Villa del Bosco e Brusnengo, che porta a un sorso pieno e rotondo, dove sono le note minerali a rappresentare l’elemento caratterizzante al naso e al palato. Una bottiglia che può facilmente evolvere ancora per i prossimi 10 anni. 

Questo Bramaterra viene realizzato dalle Tenute Sella unendo al Nebbiolo due vitigni a bacca rossa poco diffusi, Vespolina e Croatina. Le piante di queste tre varietà hanno circa 50 anni d’età, e crescono in un terroir composto da sabbie porfiriche di origine vulcanica, a un’altezza di circa 300 metri sul livello del mare. Gli acini, dopo la raccolta manuale della vendemmia, fermentano in contenitori d’acciaio, macerando sino a un massimo di 30 giorni. Si procede dunque con l’affinamento, il cui il vino rimane a riposare in botti di rovere di Slavonia per 28 mesi, sino a quando si iniziano le operazioni di imbottigliamento e commercializzazione.

Il Tenute Sella Bramaterra si presenta nel bicchiere con un colore che richiama la tonalità del granato. Lo spettro olfattivo è stratificato, e si muove su una progressione di note minerali, fruttate, speziate e floreali. All’assaggio è di ottima struttura, con un sorso fasciante al palato, armonioso nel manifestare tannini morbidi e ben lavorati; termina con un finale caratterizzato da un retrogusto sapido, dotato di buona persistenza. Un’etichetta di carattere e personalità, con cui Tenute Sella si conferma come una delle realtà produttive più valide del biellese. 

Colore

Rosso granato

Profumo

Ampio e minerale, con note di fiori rossi, frutti di bosco, pepe e china

Gusto

Morbido e strutturato, equilibrato nei tannini, con finale lungo e piacevolmente sapido

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni

Tenute Sella

Anno fondazione1671
Ettari vitati22.5
Produzione annuale70.000 bt
EnologoPaolo Benassi
IndirizzoVia IV Novembre, 130 - 13853 Lessona (BI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati