Boulard
Calvados d'eccezione: la tradizione di una famiglia che si fa conoscere in tutto il mondo
I Calvados della distilleria Boulard
Quella di Boulard è un’antica distilleria a conduzione familiare conosciuta e premiata a livello mondiale per la produzione di Calvados AOC Pays d’Auge. Fu fondata nel 1825 a Coquainvilliers, nella Bassa Normandia, da Pierre Auguste Boulard. Oggi conta la quinta generazione con Vincent, che guida l’attività con grande passione e spirito d’innovazione.
La Boulard è stata la prima distilleria nel Calvados a integrare l’intera filiera produttiva: dalla produzione delle mele, alla produzione del sidro base, fino alla doppia distillazione del Calvados. Le mele provengono esclusivamente dalla regione Pays d’Auge, caratterizzata da terreni calcarei e argillosi e un clima molto umido. Vengono selezionate 120 qualità differenti di mele tra 4 diverse famiglie: le amare (che donano struttura, equilibrio e armonia), le dolci (ricche di zuccheri), le dolci-amare (che apportano i tannini) e le acidule (che conferiscono freschezza). Il succo ottenuto dalla spremitura delle mele viene fatto fermentare per ottenere un sidro secco, che viene poi distillato e diventa acquavite. Il distillato viene lasciato maturare per almeno 24 mesi in botti di rovere.
I Calvados di Boulard sono caratterizzati da un colore ambrato intenso e possiedono un ventaglio di aromi fruttati complessi e delicati, un’avvolgente rotondità e un ottimo potenziale di invecchiamento. Si possono apprezzare lisci oppure on the rocks e si abbinano perfettamente anche a pasti raffinati.
Quella di Boulard è un’antica distilleria a conduzione familiare conosciuta e premiata a livello mondiale per la produzione di Calvados AOC Pays d’Auge. Fu fondata nel 1825 a Coquainvilliers, nella Bassa Normandia, da Pierre Auguste Boulard. Oggi conta la quinta generazione con Vincent, che guida l’attività con grande passione e spirito d’innovazione.
La Boulard è stata la prima distilleria nel Calvados a integrare l’intera filiera produttiva: dalla produzione delle mele, alla produzione del sidro base, fino alla doppia distillazione del Calvados. Le mele provengono esclusivamente dalla regione Pays d’Auge, caratterizzata da terreni calcarei e argillosi e un clima molto umido. Vengono selezionate 120 qualità differenti di mele tra 4 diverse famiglie: le amare (che donano struttura, equilibrio e armonia), le dolci (ricche di zuccheri), le dolci-amare (che apportano i tannini) e le acidule (che conferiscono freschezza). Il succo ottenuto dalla spremitura delle mele viene fatto fermentare per ottenere un sidro secco, che viene poi distillato e diventa acquavite. Il distillato viene lasciato maturare per almeno 24 mesi in botti di rovere.
I Calvados di Boulard sono caratterizzati da un colore ambrato intenso e possiedono un ventaglio di aromi fruttati complessi e delicati, un’avvolgente rotondità e un ottimo potenziale di invecchiamento. Si possono apprezzare lisci oppure on the rocks e si abbinano perfettamente anche a pasti raffinati.