Antichi Poderi Jerzu

Jerzu è un piccolo paese di tre mila abitanti nella provincia dell'Ogliastra, adagiato sulle colline a 400-500 metri sul livello del mare, con una lunga tradizione vitivinicola che risale al XII secolo, arricchita anche dell'esperienza apportata dagli Spagnoli durante la loro dominazione sull'isola nel XVII secolo.
Nel 1950 il dottor Josto Miglior, un medico divenuto un simbolo per la regione, volle creare la Cantina Sociale allo scopo di riunire tutti i piccoli produttori di vini Jerzesi, creando un modello organizzativo esemplare e dando inizio a una storia vinicola di qualità e successo. Oggi gli Antichi Poderi di Jerzu sono una cooperativa che vanta 430 soci viticoltori e 600 ettari sparsi sulle pendici del Gennargentu, nei paesi di Ulassai, Osini, Gairo, Cardedo e Tetenia. La cantina, con la sua bellissima torre vinaria trasformata in sala degustazione, è dotata di tutte le più moderne attrezzature per vinificare e di grosse botti di rovere.
I vini prodotti dagli Antichi Poderi Jerzu sono tanti e di qualità; la maggior parte provengono da due vitigni tipici della Sardegna: il Vermentino, per i vini bianchi, ed il Cannonau, per i rossi. I Cannonau della cantina Jerzu sono vini robusti e di personalità, dal caratteristico sapore ricco e intenso, frutto di una filosofia produttiva semplice e virtuosa: salvaguardare il legame con una tradizione secolare evitando l'omolagoziane alle mode del momento.

Jerzu è un piccolo paese di tre mila abitanti nella provincia dell'Ogliastra, adagiato sulle colline a 400-500 metri sul livello del mare, con una lunga tradizione vitivinicola che risale al XII secolo, arricchita anche dell'esperienza apportata dagli Spagnoli durante la loro dominazione sull'isola nel XVII secolo.
Nel 1950 il dottor Josto Miglior, un medico divenuto un simbolo per la regione, volle creare la Cantina Sociale allo scopo di riunire tutti i piccoli produttori di vini Jerzesi, creando un modello organizzativo esemplare e dando inizio a una storia vinicola di qualità e successo. Oggi gli Antichi Poderi di Jerzu sono una cooperativa che vanta 430 soci viticoltori e 600 ettari sparsi sulle pendici del Gennargentu, nei paesi di Ulassai, Osini, Gairo, Cardedo e Tetenia. La cantina, con la sua bellissima torre vinaria trasformata in sala degustazione, è dotata di tutte le più moderne attrezzature per vinificare e di grosse botti di rovere.
I vini prodotti dagli Antichi Poderi Jerzu sono tanti e di qualità; la maggior parte provengono da due vitigni tipici della Sardegna: il Vermentino, per i vini bianchi, ed il Cannonau, per i rossi. I Cannonau della cantina Jerzu sono vini robusti e di personalità, dal caratteristico sapore ricco e intenso, frutto di una filosofia produttiva semplice e virtuosa: salvaguardare il legame con una tradizione secolare evitando l'omolagoziane alle mode del momento.
"Arrivare a Jerzu è veramente uno spettacolo per gli occhi: le vigne ad anfiteatro danno la sensazione di essere giunti in un luogo dove si fa vino da sempre"
Esplora il nostro catalogo
-
VINI ROSSI
-
VINI BIANCHI
-
PRODUTTORI
-
FILOSOFIE PRODUTTIVE
-
SPUMANTI
-
DISTILLATI














E-commerce by WebDev.it - Sitemap