Chardonnay Vie di Romans 2023
Vie di Romans

Chardonnay Vie di Romans 2023

Lo Chardonnay di Vie di Romans è un vino bianco morbido e avvolgente, dalle tipiche note varietali soffuse e burrose, dovute anche all'affinamento in barrique per 8 mesi. Note di frutta, vaniglia e mandorla fresca animano un sorso pieno, ricco e strutturato

Non disponibile

29,90 
Premi e riconoscimenti
93Veronelli
4Bibenda
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
94James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Friuli Isonzo DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio per 12-22 giorni

Affinamento

8 mesi in barrique, poi 9 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY VIE DI ROMANS 2023

Lo Chardonnay Vie di Romans è segnato da una personalità inconfondibile: dal 1978 l'azienda gestita da Gianfranco Gallo ha, d'altra parte, intrapreso una svolta decisiva, compiendo scelte viticole rigorose e talvolta audaci, in grado di affermare uno stile qualitativo di altissimo profilo.

Dalla data del primo imbottigliamento, avvenuto proprio in quell'anno, Vie di Romans ha compiuto passi da gigante, con un progressivo ciclo di ammodernamento viticolo, la realizzazione della nuova cantina, la vinificazione delle uve distinte per cru di provenienza e la scelta della commercializzazione dei vini bianchi solo dopo due anni dalla vendemmia. In particolar modo la cura dei preziosi fattori di diversità di ogni vigneto ha permesso a Vie di Romans di approfondire la particolare interazione tra vitigno e terroir naturalmente creatasi col tempo.

I vigneti di proprietà dell'azienda Vie di Romans poggiano su terreni particolarmente fertili e ben drenanti, caratterizzati dai tipici colluvi formati da argille provenienti dall’erosione superficiale dei pendii morenici: in questo straordinario territorio, equidistante dal mare e dalle prime pendici delle alpi, nasce lo Chardonnay Vie di Romans, prodotto a Mariano del Friuli. Di ampia intensità e fresco, con un buon contenuto alcolico, questo Chardonnay vanta altissime potenzialità d'affinamento, con un picco evolutivo che si attesta verso gli 8 anni d'età.

Colore

Giallo paglierino luminoso, con riflessi dorati

Profumo

Ricco e complesso, con aromi fruttati, di albicocca e ananas, con delicati sentori di vaniglia e di mandorla fresca

Gusto

Pieno e ricco, morbido e sapido, elegante e ben strutturato, con una buona persistenza e un finale armonico

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202193 / 100Vino eccellente
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202194 / 100Vino eccezionale

Vie di Romans

Anno fondazione1900
Ettari vitati70
Produzione annuale300.000 bt
EnologoGianfranco Gallo
IndirizzoLocalità Vie di Romans, 1, 34070 - Mariano del Friuli (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce in umido