Chenin Blanc Saumur 'L'Insolite' Domaine des Roches Neuves 2023
Domaine des Roches Neuves

Chenin Blanc Saumur 'L'Insolite' Domaine des Roches Neuves 2023

"L'insolite" è uno Chenin Blanc di grande espressività e personalità, un gioiello nascosto nel regno della Loira. I profumi delicati di frutta tropicale e camomilla con punte minerali guidano ad un assaggio di grande piacevolezza, dal sapore morbido e piacevolmente sapido

41,50 

Caratteristiche

Denominazione

Saumur AOC

Vitigni

Chenin Blanc 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e lenta fermentazione alcolica per 4 mesi

Affinamento

9 mesi sulle fecce fini in botte grande

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHENIN BLANC SAUMUR 'L'INSOLITE' DOMAINE DES ROCHES NEUVES 2023

Lo Chenin Blanc Saumur “L'Insolite” del Domaine des Roches Neuves è un bianco che riesce a congiungere finezza e personalità in un vino strepitoso. Quando si parla di Chenin Blanc si parla senza ombra di dubbio di uno dei vitigni più multiformi e sfaccettati del mondo, capace di dar vita a liquidi memorabili in ogni tipologia. Lo Chenin è legato indissolubilmente alla sua regione di vocazione, ovvero la Loira, proprio là dove sorge il Domaine des Roches Neuves. Qui nei pressi di Saumur, famoso per dar vita anche ad alcuni tra i più grandi rossi della regione, Thierry Germain è diventato una vera e propria leggenda, grazie ad interpretazioni originali ma di incredibile complessità ed aderenza territoriale. I vini, nonostante la meritata fama, viaggiano ancora a prezzi accessibili, pertanto la scorta è caldamente consigliata.

Il bianco “L'Insolite” è prodotto con uve di Chenin in purezza, provenienti da vigne coltivate nei pressi di Saumur e che poggiano su suoli argilloso-calcarei. In vigna si utilizzano pratiche biologiche e biodinamiche, pertanto sono bandite tutte le sostanze chimiche o di sintesi. Vitalità della pianta e del suolo sono il preludio ad un lavoro altrettanto coscienzioso in cantina, che prevede fermentazione alcolica spontanea e affinamento per 9 mesi sulle fecce fini in botti grandi di legno.

Il vino Saumur “L'insolite” si presenta nel calice con veste paglierina luminosa. Ha la stoffa dei fuoriclasse, sin dalla prima olfazione, dove il liquido declina note di cedro, camomilla, gesso e mandorla tostata, in modo tutt'altro che didattico o retorico. Il sorso è davvero splendido, polposo e teso allo stesso tempo, irrorato da una vena di acidità e sale davvero rinfrancante. Un grandissimo bianco francese, con rapporto qualità prezzo che pende decisamente verso la prima.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Intensi sentori varietali di pesca, camomilla, acacia, pompelmo, mandorla, fiori di campo con sfumature minerali

Gusto

Fresco, sapido e persistente

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Domaine des Roches Neuves

Ettari vitati28
EnologoThierry Germain
Indirizzo56, Bd. Saint Vencent, 49400 Varrains

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia